Servizi per la didattica
PORTALE DELLA DIDATTICA

Gouvernance et aspects juridiques et fiscales internationale

01QZLMU

A.A. 2023/24

Lingua dell'insegnamento

Francese

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/35
SECS-P/07
4
4
C - Affini o integrative
C - Affini o integrative
Attività formative affini o integrative
Attività formative affini o integrative
2019/20
I contenuti di questo insegnamento sono forniti nei moduli effettivamente offerti dall’ IPAG (Institut de Préparation à l'Administration et à la Gestion - Nice - F). I moduli offerti presso l'IPAG si propongono di fornire conoscenze e competenze sulle metodologie di Governace e Leadership, sui principali aspetti giuridici e fiscali del commercio internazionale e sugli aspetti etici specie in una società multicultuale.
The contents of this course are provided in the subjects actually offered by the IPAG (Institut de Préparation à l'Administration et à la Gestion - Nice - F) The modules offered at the IPAG aim to provide knowledge and skills on methods of Governance and Leadrship, on the main legal and tax aspects of international trade and on ethics especially in a multicultural society.
Conoscenza dei problemi di governance di una impresa Conoscenza del ruolo della Leadership in una impresa Conoscenza e comprensione degli aspetti etici in un'impresa Conoscenza e comprensione degli aspetti etici in una società multiculturale Conoscenza delle differenti condizioni con cui condurre una trattativa Capacità di identificare i vincoli giuridici e fiscali delle attività commerciali internazionali; Capacità di analizzare un contratto in un contesto internazionale I risultati di apprendimento attesi per questo modulo di insegnamento vengono raggiunti mediante la frequenza di moduli di insegnamento presso l’Università partner. Le tabelle di corrispondenza tra i moduli di insegnamento del Politecnico e i moduli di insegnamento delle Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/presentazione). Gli obiettivi formativi dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
Knowledge of the problems of governance of an enterprise Knowledge of the role of leadership in a company Knowledge and understanding of the ethical aspects in a company Knowledge and understanding of the ethical in a multicultural society Knowledge of different policies with which to conduct negotiations Ability to identify legal and fiscal constraints of international business; Ability to analyze a contract in a international context
nessuno
nessuno
I programmi dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
I programmi dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
Modalità di esame: Certificazione;
Exam: Certificate;
... Le regole e le modalità d’esame dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Certificate;
Le regole e le modalità d’esame dei moduli di insegnamento presso le Università partner sono disponibili sulla pagina web del Corso di Studi, nella Sezione ‘Insegnamenti presso le Università Partner’ (https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_produzione_industriale/it/insegnamenti_estero).
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word


© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti