Servizi per la didattica
PORTALE DELLA DIDATTICA

Engineering of surgically inspired medical devices

01QZTRR

A.A. 2020/21

Course Language

Inglese

Course degree

Doctorate Research in Bioingegneria E Scienze Medico-Chirurgiche - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 20
Teachers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Boffito Monica   Professore Associato ING-IND/34 10 0 0 0 3
Teaching assistant
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A ***    
PERIODO: MAGGIO - LUGLIO Il corso si propone di fornire al dottorando le conoscenze di base per la progettazione di dispositivi medici. Si presterà attenzione ai criteri per la selezione del materiale costituente (polimerico, inorganico), alla modifica della superficie per migliorare la biocompatibilità/bioattività ed alla progettazione del dispositivo. Il corso includerà anche casi di studio in chirurgia. As esempio, per quanto riguarda l'ortopedia e la traumatologia, verranno descritti i criteri anatomici che guidano la progettazione di componenti protesiche e dispositivi per l'osteosintesi; verranno inoltre evidenziate le caratteristiche degli strumenti utilizzati per l'impianto.
PERIOD: MAY - JULY The course aims at providing the Ph.D. student with basic knowledge for the design of surgically inspired medical devices. Attention will be given to the criteria for the selection of the constituent material (polymeric, inorganic), surface modification to improve biocompatibility/bioactivity/biomimicry, and device design. The course will also include practical case studies in surgery. For instance, as regards orthopaedics and traumatology, the anatomic criteria driving the design of prosthetic components and devices for osteosynthesis will be described; furthermore the characteristics of the instruments used for tissue sparing implant will be pointed out.
-
-
- Biomateriali polimerici, modifica superficiale, nanotecnologia (10 ore) - Biomateriali inorganici (6 ore) - Casi di studio: biomateriali in applicazioni ortopediche e dentali (4 ore)
- Polymeric Biomaterials, surface modofications, nanotechnology (10 hrs) - Inorganic Biomaterials (6 hrs) - Case studies in surgery: biomaterials for ortophaedic and dental application (4 hrs)
In presenza
On site
Test a risposta multipla
Multiple choice test
P.D.2-2 - Maggio
P.D.2-2 - May
L’orario del corso è il seguente: - mercoledì 19 maggio ore 9.00-11.00 Dott.ssa Boffito - giovedì 20 maggio ore 9.00-11.00 Prof. Mussano - giovedì 20 maggio ore 11.00-13.00 Dott.ssa Boffito - venerdì 21 maggio ore 9.00-11.00 Prof.ssa Spriano - venerdì 21 maggio ore 11.00-13.00 Prof.ssa Palmero - lunedì 24 maggio ore 9.00-11.00 Prof.ssa Vernè - lunedì 24 maggio ore 11.00-13.00 Prof. Massè - martedì 25 maggio ore 9.00-12.00 Dott.ssa Boffito - venerdì 28 maggio ore 9.00-12.00 Dott.ssa Boffito
L’orario del corso è il seguente: - mercoledì 19 maggio ore 9.00-11.00 Dott.ssa Boffito - giovedì 20 maggio ore 9.00-11.00 Prof. Mussano - giovedì 20 maggio ore 11.00-13.00 Dott.ssa Boffito - venerdì 21 maggio ore 9.00-11.00 Prof.ssa Spriano - venerdì 21 maggio ore 11.00-13.00 Prof.ssa Palmero - lunedì 24 maggio ore 9.00-11.00 Prof.ssa Vernè - lunedì 24 maggio ore 11.00-13.00 Prof. Massè - martedì 25 maggio ore 9.00-12.00 Dott.ssa Boffito - venerdì 28 maggio ore 9.00-12.00 Dott.ssa Boffito


© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti