PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Generative Design and Optimisation Techniques

01SQDRW

A.A. 2024/25

Course Language

Inglese

Degree programme(s)

Doctorate Research in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 20
Lecturers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Sardone Laura   Ricercatore L240/10 CEAR-07/A 12 0 0 0 1
Co-lectures
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A ***    
Generative Design č un corso completo su misura per architetti, ingegneri e progettisti urbani, incentrato su flussi di lavoro pratici di automazione. Il curriculum comprende tecniche di modellazione parametrica, scripting, simulazione e ottimizzazione.
Generative Design is an extensive course tailored for architects, engineers, and urban designers, focusing on practical automation workflows. The curriculum encompasses parametric modelling, scripting, simulation, and optimization techniques.
Conoscenza base di analisi strutturale. Nella lezione introduttiva verrā richiesto di ottenere software specifici per la fase di simulazione e tutoraggio.
Basic knowledge of structural analysis. However, during the introductory lesson, participants will be required to acquire specific software for the simulation and tutoring phases.
Il corso fornisce un'introduzione completa alle tecniche di progettazione generativa all'interno del linguaggio di programmazione visiva (VPL), con un'enfasi sul processo di ottimizzazione, inclusi parametri, obiettivi e vincoli. La seconda parte del corso si concentra sulla fase di simulazione, coprendo in particolare i fondamenti dell'analisi strutturale. Al termine del corso, ai partecipanti sarā richiesto di completare un progetto, che potrā essere intrapreso individualmente o in piccoli gruppi, a seconda del numero di iscrizioni.
The course provides a comprehensive introduction to Generative Design techniques within a Visual Programming Language (VPL) and environment, with an emphasis on the optimization process, including parameters, objectives, and constraints. The second segment of the course focuses on the simulation phase, specifically covering the fundamentals of structural analysis. Upon the course's conclusion, participants will be required to complete a project, which may be undertaken individually or in small groups, contingent upon enrollment numbers.
Modalitā mista
Mixed mode
Presentazione report scritto - Sviluppo di project work in team
Written report presentation - Team project work development
P.D.2-2 - Marzo
P.D.2-2 - March
Le attivitā formative del corso "Progettazione Generativa e Tecniche di Ottimizzazione" saranno composte da due sezioni, della durata complessiva di 20 ore. Il corso inizierā in estate, a partire dal 7 luglio, con sette lezioni intensive, ciascuna della durata di 3 ore. Queste lezioni sono progettate per aiutare gli studenti a sviluppare competenze essenziali relative alla progettazione e al calcolo di strutture ed elementi parametrici. Il programma č il seguente: **Lezioni da 3 ore (luglio 2025):** - 7 luglio - 9 luglio - 11 luglio - 14 luglio - 16 luglio - 18 luglio **Lezione da 2 ore (luglio 2025):** - 21 luglio Tutte le lezioni saranno disponibili anche da remoto, consentendo agli studenti di partecipare anche se non possono essere presenti di persona.
The course "Generative Design and Optimization Techniques" training activities will consist of two sections, totaling 20 hours. The course will begin in the summer, starting on July 7th, with seven intensive lessons, each lasting 3 hours. These lessons are designed to help students develop essential skills related to the design and computation of structures and parametric elements. The schedule is as follows: **3-Hour Lessons (July 2025):** - July 7 - July 9 - July 11 - July 14 - July 16 - July 18 **2-Hour Lesson (July 2025):** - July 21 All lessons will also be available remotely, allowing students to participate even if they cannot attend in person.