PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Progetti urbanistici

01SUAPM, 02SUALU

A.A. 2020/21

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea in Architettura - Torino
Corso di Laurea in Architettura (Architecture) - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 60
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Servillo Loris Antonio   Professore Associato CEAR-12/A 60 0 0 0 2
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/21 6 C - Affini o integrative A13
2020/21
L’insegnamento dell’urbanistica nel triennio di Architettura è orientato all'acquisizione di abilità e conoscenze proprie di un fare progettuale interdisciplinare che si sviluppa in rapporto alla città e al territorio. Inquadrate da principi di sviluppo sostenibile e integrato, le conoscenze tecniche che il corso intende fornire ambiscono a sviluppare la capacità critica degli studenti nel leggere azioni e politiche trasformative dei luoghi. Due sono i riferimenti comuni: (a) Un approccio progettuale: l’acquisizione di un orientamento progettuale che rimanda ad un vasto insieme di pratiche e linguaggi, mai neutrali rispetto ai valori e alle scelte. Le pratiche riguardano letture critiche di luoghi, interpretazioni di problematiche fisiche e ambientali, sociali e di governo del territorio, comprensione degli obiettivi strategici e delle narrazioni esplicite e implicite delle politiche, e consapevolezza della strumentazione e dei quadri normativi dell’agire progettuale. (b) Una interpretazione interdisciplinare degli spazi urbani e territoriali: l’insegnamento è orientato a costruire negli studenti l’abilità a trattare una nozione complessa di spazio, inteso come snodo problematico tra caratteri fisici e sociali, usi e poteri, e in una logica multiscalare. L’obiettivo di questo insegnamento è dare allo studente l’occasione di concludere il suo percorso triennale con un approfondimento critico delle politiche e delle pratiche attraverso cui le amministrazioni pubbliche guidano i processi di trasformazione urbani e territoriali.
The teaching of Spatial Planning in the Master of Architecture provides the skills and knowledge to complete a design approach toward the city and the territory. Framed by the integrated and sustainable development goal, the acquired technical knowledge should develop the students’ critical capacity to read transformative policies and actions about places. There are two main components: (a) Design approach: it refers to a broad set of practices and traditions that are never neutral with respect to specific values and choices; the practices imply the critical inquiries of places, the interpretations of physical, social, environmental and governance issues, the comprehension of strategic objectives and explicit/implicit political narratives, and the awareness of the normative and instrumental context of the policy design. (b) An interdisciplinary approach to space and territory: the teaching is oriented to give students the skills to work with a complex notion of space, which is intended as a problematic articulation between social and physical features, uses and powers, and in a multi-scalar perspective. The aim of the course is to provide students will a broad knowledge and a critical understanding of the main processes and practices through which public administrations lead the transformation of urban areas and territories.
Al termine del corso ci si attende che lo studente abbia: (a) rafforzato la sua capacità di sviluppare un tema di approfondimento critico, di condurre una ricerca bibliografica, di organizzare l’istruttoria su un tema importante afferente alle politiche e ai progetti urbanistici; (b) acquisito conoscenze sui gruppi di argomenti proposti; (c) migliorato la sua capacità di utilizzare gli strumenti di rappresentazione di un tema tecnico attraverso materiali adeguati (da un testo scientifico alla rappresentazione cartografica, dalle schematizzazioni diagrammatiche agli elaborati digitali, ecc.) con l'uso di tecnologie adeguate.
(a) Solid knowledge about the main proposed topics; (b) Competences in developing a critical reading of planning issues, and in providing a literature overview and a structured exposition of her/his evaluation; (c) Skill in drawing up a technical report through appropriate means (scientific texts, cartographic representation, diagram, and other schematic visualization, etc.) with the appropriate technologies.
Si prevede che lo studente abbia buone conoscenze generali di Urbanistica e delle tematiche relative ai processi di sviluppo urbano. Si consiglia questo corso a studenti che abbiano già frequentato (e, meglio ancora, superato) l’esame di Urbanistica del II anno.
Students are required to have general knowledge about urban dynamics, and about tools and laws for urban planning and design. The course is recommended to students who have attended (and, preferably, passed) the course of Urban planning in the second year.
Il corso affronta in modo ampio, aperto e non dogmatico il tema della progettazione urbanistica. A tal proposito, prende a riferimento da un lato il dibattito sull'urbanistica e il suo sviluppo come ambito di pratiche e di conoscenza dedicata alla gestione dell’uso del suolo, e dall'altro investiga i vari temi di politica urbana e territoriale che ampliano l’ambito disciplinare che gli studenti affronteranno nella loro futuro professionale. Il corso pone gli studenti al centro della ricchezza e della complessità disciplinare delle progettualità urbanistiche, costituita da ambiti tematici molteplici che caratterizzano la gestione dello spazio contemporaneo. In particolare, il corso distinguerà tra piani, politiche e progetti che investono lo spazio urbano e territoriale. Un atteggiamento interdisciplinare permette di sviluppare una combinazione originale di contributi teorici e applicativi legati ai temi più impellenti che caratterizzano l’agire progettuale contemporaneo. Se da un lato, si guarderà alla tradizione disciplinare, e come alcune politiche abbiano avuto e hanno un risvolto progettuale marcato, dall'altro lato si farà riferimento all'agenda contemporanea e alle sue implicazioni spaziali. Una prospettiva Europea permetterà di inquadrare iniziative dedicate a temi specifici quali l’economia circolare, le politiche smart, le politiche della casa, l’innovazione sociale, guardando sia ad iniziative prettamente urbane, sia all'agenda dedicata a territori a minor densità urbana e di margine. Il corso intende dotare gli studenti di alcuni strumenti interpretativi critici e trasversali, riflettendo sull'agire strategico nella pianificazione e sulle forme di progettualità integrata, sul ruolo degli obiettivi strategici quali lo sviluppo sostenibile, la coesione sociale e territoriale, e la giustizia spaziale, al fine di comprendere il ruolo dell’azione pubblica e delle politiche urbane e territoriali.
The course deals with planning projects in a broad, open, and non-dogmatic way. In this regard, it takes as a reference, on the one hand, the debate on urban planning and its stringent definition of technique dedicated to the land use management, and on the other hand, it investigates the various themes of urban and territorial policies that broaden the disciplinary framework that students will face in their professional future. The course poses the students at the core of the wide and rich domain of planning projects, consisting of multiple thematic areas that characterize the management of contemporary space. In particular, the course will distinguish between plans, policies, and projects that invest the urban and territorial space. An interdisciplinary attitude allows the students to develop an original combination of theoretical and applied contributions related to the most pressing issues that characterize contemporary planning activities. If on the one hand, we will look at the disciplinary tradition, and how some policies have had and have a marked design implication, on the other hand we will refer to the contemporary agenda and its spatial implications. A European perspective will frame initiatives dedicated to specific themes such as the circular economy, smart policies, housing policies, social innovation, looking at both urban initiatives and the agenda dedicated to territories with less urban density and to marginal areas. The course aims to equip students with some critical and transversal interpretative tools, reflecting on strategic action in planning and integrated planning approaches, on the role of strategic objectives such as sustainable development, social and territorial cohesion, and spatial justice, in order to understand the role of public action and urban and territorial policies.
Il corso è articolato in lezioni frontali sulle tematiche elencate alla voce "Programma". Le lezioni fondamentali del corso verranno sostenute dal docente in carica, mentre per quelle dedicate agli approfondimenti tematici, si cercherà di invitare a discuterne esperti di varia natura, da professionisti ad amministratori comunali a docenti esterni. Gli studenti sono invitati a discutere collegialmente i temi di approfondimento tematico del corso, e a preparare una esercitazione di gruppo sul tema, che svolge funzione introduttiva alla lezione tematica. L’esercitazione prevede una esposizione in classe e una partecipazione / dibattito attivo del resto degli studenti. L’esercitazione viene svolta a gruppi di 2/3 studenti (in funzione del numero complessivo), i quali dovranno scegliere un tema di approfondimento da presentare alla classe. Il tema viene affrontato attraverso una esplorazione del dibattito teorico che lo caratterizza, una presentazione di un caso applicativo, e la lettura critica dei suoi tratti essenziali. L’esercitazione pesa per un terzo del carico di lavoro del corso.
The course provides lectures on the topics listed above in the "Course Topic" section. The teacher will oversee the key lectures, while guest speakers will be invited to provide direct insights to the thematic contributions. Students are invited to discuss collectively the thematic topics of the course and to prepare a group assignment on one specific topic, which will act as an introduction to the thematic lesson. The assignment includes a presentation to the class and an active participation/debate of the rest of the students. The exercise is carried out in groups of 2/3 students (depending on the total number), who will have to choose an in-depth theme to be presented to the public. It will be explored through an investigation of the attendant theoretical debate, the exploration of a practical case, and critical reading of its essential features. The exercise weighs for a third of the course workload.
Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L. (2013) Governo del territorio e pianificazione spaziale, Dea Agostini Scuola Spa, Novara. European Commission. (2011). Cities of Tomorrow – Challenges, Visions, Ways Forward, Luxemburg: European Union Press. UN Habitat. 2016. World Cities Report 2016 Abridged Edition (http://wcr.unhabitat.org/wp-content/uploads/2017/02/WCR-2016_-Abridged-version-1.pdf) UN Sustainable Development Goals: https://sustainabledevelopment.un.org/ Albrechts, L., Balducci, A., & Hillier, J. (Eds.). (2016). Situated Practices of Strategic Planning: an international perspective. Routledge, London. Materiale Urbact: https://urbact.eu/
Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L. (2013) Governo del territorio e pianificazione spaziale, Dea Agostini Scuola Spa, Novara. European Commission. (2011). Cities of Tomorrow – Challenges, Visions, Ways Forward, Luxemburg: European Union Press. UN Habitat. 2016. World Cities Report 2016 Abridged Edition (http://wcr.unhabitat.org/wp-content/uploads/2017/02/WCR-2016_-Abridged-version-1.pdf) UN Sustainable Development Goals: https://sustainabledevelopment.un.org/ Albrechts, L., Balducci, A., & Hillier, J. (Eds.). (2016). Situated Practices of Strategic Planning: an international perspective. Routledge, London. Urbact material: https://urbact.eu/
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato grafico prodotto in gruppo; Elaborato scritto individuale;
L'esame è composto di tre parti: (1) Esercitazione (in aula); (2) Elaborato scritto individuale; (3) Esame orale; (1) Esercitazione e discussione collegiale, in modalità virtuale, durante le lezioni. Gli studenti, in gruppi da 2-3, sono chiamati a: (a) identificare un tema di approfondimento; (b) ricostruirne il dibattito teorico e applicativo; (c) articolare una presentazione di fronte alla classe in modo virtuale e discuterne i contenuti. (2) Saggio di approfondimento su uno dei temi trattati in aula. Il documento dovrà essere di 3000 parole circa, e costituirà una breve revisione bibliografica del tema. (3) Esame Orale. L’esame prevede una breve conversazione, in modalità remota, con una domanda di approfondimento di uno dei due temi affrontati nei propri lavori (Esercitazione, o Saggio) e una dedicata ad un argomento a caso. Ogni componente dell’esame vale 10 punti. Si terrà conto anche della partecipazione (virtuale) al dibattito in aula.
Exam: Compulsory oral exam; Group graphic design project; Individual essay;
The exam consists of three parts: (1) Assignment and public presentation; (2) Written assignment; (3)Oral exam. (1) Assignment and public presentation in virtual modality, during the lectures. Groups of 2-3 students need to: (a) identify a specific theme; (b) reconstruct the scientific debate; (c) articulate a presentation in front of the class in remote and discuss its contents. (2) Short essay - a literature review. The document should be approximately 3000-word long. (3) Oral exam. The exam includes a short conversation, in remote modality, with a question to further explore one of the two topics addressed in the previous points (assignment, or Essay) and one dedicated to a random topic. Each component of the exam is worth 10 points. Participation in the virtual-classroom debate will be taken into account.
Modalità di esame: Prova orale obbligatoria; Elaborato grafico individuale; Elaborato scritto individuale;
L'esame è composto da tre parti, che possono essere trattate o in remoto, o in presenza, a seconda delle modalità decise all'inizio del corso: (1) Esercitazione (in aula); (2) Elaborato scritto individuale; (3) Esame orale; (1) Esercitazione e discussione collegiale. Gli studenti, in gruppi da 2-3, sono chiamati a: (a) identificare un tema di approfondimento; (b) ricostruirne il dibattito teorico e applicativo; (c) articolare una presentazione di fronte alla classe e discuterne i contenuti. (2) Saggio di approfondimento su uno dei temi trattati in aula. Il documento dovrà essere di 3000 parole circa, e costituirà una breve revisione bibliografica del tema. (3) Esame Orale. L’esame prevede una breve conversazione, con una domanda di approfondimento di uno dei due temi affrontati nei propri lavori (Esercitazione, o Saggio) e una dedicata ad un argomento a caso. Ogni componente dell’esame vale 10 punti. Si terrà conto anche della partecipazione al dibattito in aula.
Exam: Compulsory oral exam; Individual graphic design project; Individual essay;
The exam consists of three parts, which can be treated either remotely or in presence, depending on the modalities decided at the beginning of the course: (1) Assignment and public presentation; (2) Written assignment; (3)Oral exam. (1) Assignment and public presentation during the lectures. Groups of 2-3 students need to: (a) identify a specific theme; (b) reconstruct the scientific debate; (c) articulate a presentation in front of the class in remote and discuss its contents. (2) Short essay - a literature review. The document should be approximately 3000-word long. (3) Oral exam. The exam includes a short conversation with: a question to further explore one of the two topics addressed in the previous points (assignment, or Essay); and one dedicated to a random topic. Each component of the exam is worth 10 points. Participation in the classroom debate will be taken into account.
Esporta Word