Servizi per la didattica
PORTALE DELLA DIDATTICA

Trasmissioni planetarie ad alte prestazioni

01UJQRO

A.A. 2019/20

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 12
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Manuello Bertetto Andrea Professore Ordinario ING-IND/13 12 0 0 0 1
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
2019/20
PERIODO: GENNAIO - FEBBRAIO Il corso ha le finalità di illustrae le metodologie di analisi di dispositivi planetari per trasmissioni ad alto rapporto di trasmissione rendimento elevato compatte e leggere.
PERIOD: JANUARY - FEBRUARY Il corso ha le finalità di illustrae le metodologie di analisi di dispositivi planetari per trasmissioni ad alto rapporto di trasmissione rendimento elevato compatte e leggere.
Descrizione e metodi di calcolo di prestazioni di trasmissioni e rotismi planetari: architettura, rapporto di trasmissione, rendimento, di rotismi planetari (Riduttore armonico, Cyclo, Tejin Seiki, Polsi monocentrici) Descrizione e prestazioni di rotismi planetari antichi (Macchina di Antychitera, Differenziale del carro di Huangdi)
Descrizione e metodi di calcolo di prestazioni di trasmissioni e rotismi planetari: architettura, rapporto di trasmissione, rendimento, di rotismi planetari (Riduttore armonico, Cyclo, Tejin Seiki, Polsi monocentrici) Descrizione e prestazioni di rotismi planetari antichi (Macchina di Antychitera, Differenziale del carro di Huangdi)
15 gennaio 28 gennaio 6 febbraio 12 febbraio Ore 9.00-12.00 Gradita l'iscrizione tramite cruscotto. Ecco il link per visionare il programma https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=01UJQRO&p_a_acc=2020&p_header=S&p_lang=IT
15 gennaio 28 gennaio 6 febbraio 12 febbraio Ore 9.00-12.00 Gradita l'iscrizione tramite cruscotto. Ecco il link per visionare il programma https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=01UJQRO&p_a_acc=2020&p_header=S&p_lang=IT
Modalità di esame:
Exam:
...
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam:
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word


© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti