Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) - Torino Corso di Laurea in Electronic And Communications Engineering (Ingegneria Elettronica E Delle Comunicazioni) - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Dei Materiali - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Chimica E Alimentare - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Energetica - Torino Corso di Laurea in Matematica Per L'Ingegneria - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Fisica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione - Torino Corso di Laurea in Civil And Environmental Engineering - Torino
L'insegnamento si propone di presentare un quadro dei principali metodi di gestione, delle norme e delle tecniche utilizzate nei contesti industriali e per il raggiungimento degli obiettivi della Qualità.
The course aims to present an overview of the main management methods, standards and techniques used in industrial contexts and to achieve Quality targets.
Al termine dell'insegnamento, lo studente/la stutentessa sarà nelle condizioni di inserirsi efficacemente in contesti applicativi in cui vengano implementate le principali tecniche di Gestione Industriale della Qualità e di Controllo Statistico di Processo (SPC).
At the end of the course the student will be able to integrate into application contexts where the main techniques for Quality Management and Process Control (SPC) are implemented.
Per comprendere al meglio i temi trattati nell’insegnamento sono richieste conoscenze di base di analisi matematica, statistica e tecnologie di produzione.
Basic knowledge of Mathematics, Applied Statistics, and Manufacturing Technologies are required.
1. Concetti preliminari
Termini e definizioni.
Cenni storici sull’introduzione delle tecniche di Gestione della Qualità in ambito industriale.
Qualità nella progettazione e nella produzione.
Prevenzione, ispezione, scarti e interventi migliorativi.
La normativa ISO 9000.
2. Qualità nella progettazione
Quality Function Deployment (QFD).
Requisiti del Cliente, Caratteristiche Tecniche e Matrice delle Relazioni.
La gerarchizzazione delle Caratteristiche Tecniche.
Competition Driven Design: l’algoritmo Q-bench.
La metodologia FMEA (Failure Modes and Effects Analysis).
I costi della Qualità.
3. Controllo Statistico di Processo (SPC)
Introduzione ai metodi statistici per il controllo della Qualità.
Variabilità e tolleranza naturale di un processo.
Composizione delle tolleranze.
Carte di controllo per variabili ed attributi.
Curva Caratteristica Operativa (OC) di una carta di controllo.
Analisi di capacità di processo.
Campionamento per l’accettazione.
Piani di campionamento semplici per attributi.
Curva Caratteristica Operativa (OC) di un piano di campionamento.
Piani di campionamento per variabili.
Le norme MIL STD 105E and MIL STD 414.
1. Preliminary concepts
Quality Terminology.
An historic overview of Quality methodology.
Quality in design and production.
Prevention, inspection, scraps and field interventions.
ISO 9000 standards.
2. Quality in design
Quality Function Deployment (QFD).
Customer Requirements, Technical Characteristics and Relationship Matrix.
The prioritization of Technical Characteristics.
Competition Driven Design: Q-bench algorithm.
FMEA (Failure Modes and Effects Analysis).
Quality costs.
3. Statistical Process Control (SPC)
Fundamentals of statistical methods for Quality.
Variability and natural tolerances of a process.
Sum of tolerances.
Control charts for variables and attributes.
The OC curve of a control chart.
Process capability analysis.
Acceptance sampling.
Lot by lot acceptance sampling by attributes.
The OC curve of an acceptance plan.
Acceptance sampling by variables.
MIL STD 105E and MIL STD 414 standards.
L’insegnamento è strutturato in:
- 39 ore di lezione in aula, mirate allo sviluppo di conoscenze relative ai concetti preliminari della Gestione della Qualità, la Qualità nella progettazione e il Controllo Statistico di Processo (SPC), come descritto in dettaglio nel programma.
- 21 ore di esercitazione in aula, basate su esempi applicativi riguardanti gli argomenti trattati a lezione e sull’analisi di appositi casi di studio, mirate a stimolare la capacità di applicare le conoscenze acquisite nella risoluzione di problemi pratici e analisi critica.
The central topics of the course will be illustrated through exercises, experiments, and case studies.
Franceschini F. (2003), “Quality Function Deployment: uno strumento progettuale per coniugare qualità e innovazione”, Il Sole 24 ORE Libri.
Franceschini F. (2001), Advanced Quality Function Deployment, St. Lucie Press, Boca Raton FL, USA.
Franceschini F., Galetto M., Maisano D.A., Mastrogiacomo L. (2019), “Ingegneria della qualità - Applicazioni ed esercizi”, IV edizione, CLUT, Torino.
Montgomery D.C. (2005), Controllo statistico della qualità, McGraw-Hill, Milano.
Montgomery D.C. (2008), Introduction to Statistical Quality Control. 6th Ed., John Wiley & Sons, New York NY, USA.
Franceschini F. (2001), Advanced Quality Function Deployment, St. Lucie Press, Boca Raton FL, USA.
Montgomery D.C. (2008), Introduction to Statistical Quality Control. 6th Ed., John Wiley & Sons, New York NY, USA.
Slides; Esercizi; Strumenti di auto-valutazione;
Lecture slides; Exercises; Self-assessment tools;
Modalità di esame: Prova scritta in aula tramite PC con l'utilizzo della piattaforma di ateneo;
Exam: Computer-based written test in class using POLITO platform;
...
Per affrontare l’esame l’allievo/a deve aver acquisito e fatti propri i concetti e i contenuti del programma dell'insegnamento. La verifica dell’apprendimento avverrà per mezzo di una prova scritta della durata di circa 90 minuti a seconda delle domande, senza l'aiuto di appunti o libri, mirata a verificare il corretto apprendimento e comprensione delle conoscenze trasmesse. Tale prova, che si svolgerà in aula tramite PC con l'utilizzo della piattaforma Esami, è costituita da una serie di quesiti, che possono comprendere sia domande di teoria sia esercizi, riguardanti argomenti tratti dall'intero programma.
L’esame è superato se l’elaborato scritto ottiene un voto da 18/30 a 30/30 (lode inclusa). L’esito della prova sarà comunicato agli studenti e alle studentesse tramite un avviso sul Portale della Didattica, tipicamente entro una settimana dallo svolgimento della prova scritta. Gli studenti e le studentesse potranno visionare il compito e la relativa valutazione durante un incontro generale la cui data verrà fissata di volta in volta. La data dell’incontro sarà comunicata tramite avviso sul Portale della Didattica in concomitanza con la pubblicazione dei risultati della prova scritta.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Computer-based written test in class using POLITO platform;
L’esame consiste in una prova scritta finale della durata di due ore senza l’aiuto di appunti o libri, finalizzata a verificare la comprensione dei concetti trattati nell'insegnamento e la loro applicazione in specifici casi operativi. La prova è costituita da 4 quesiti, che possono comprendere sia domande di teoria sia esercizi, riguardanti argomenti tratti dall’intero programma. Ogni quesito consente di ottenere un massimo di 8 punti. La sufficienza è raggiunta con un punteggio complessivo minimo pari a 18.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.