Servizi per la didattica
PORTALE DELLA DIDATTICA

English Language 2nd level

02OQJNL

A.A. 2023/24

Course Language

Inglese

Course degree

1st degree and Bachelor-level of the Bologna process in Ingegneria Della Produzione Industriale - Torino/Athlone

Course structure
Teaching Hours
Teachers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Teaching assistant
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
L-LIN/12 3 F - Altre attività (art. 10) Ulteriori conoscenze linguistiche
2019/20
Approfondimento della lingua inglese per gli studenti del Corso di laurea in Ingegneria della Produzione Industriale della Filiera Torino/Athlone
L’insegnamento di Lingua inglese II livello prevede un livello di conoscenza della lingua inglese maggiore rispetto all’insegnamento di Lingua inglese I livello. Tutti gli studenti regolarmente iscritti al Politecnico di Torino possono iscriversi alle sessioni IELTS organizzate dal Centro Linguistico di Ateneo in collaborazione con un ente certificatore esterno.
Conseguimento del livello di conoscenza della lingua inglese IELTS 5.5. Per informazioni sull'esame IELTS: https://didattica.polito.it/cla/it/ielts e relativi sottomenu Per informazioni sulla preparazione all'esame IELTS: https://didattica.polito.it/cla/it/inglese e relativi sottomenu
Per gli studenti immatricolati dall'anno accademico 2019/2020: conoscenza della lingua inglese con punteggio almeno pari ad IELTS 6.0 o certificazione sostitutiva. Per gli studenti immatricolati entro l'anno accademico 2018/2019, in via transitoria: conoscenza della lingua inglese con punteggio almeno pari ad IELTS 5.5 o certificazione sostitutiva.
Per accedere alle attività didattiche occorre sostenere il test di livello al CLA (https://didattica.polito.it/cla/it/sedi).
Per accedere alle attività didattiche occorre sostenere il test di livello al CLA (https://didattica.polito.it/cla/it/sedi).
Il Centro Linguistico d’Ateneo offre una serie di attività didattiche differenziate sulla base del livello di conoscenza iniziale sia in aula con i Collaboratori Esperti Linguistici (CEL) sia in autoapprendimento. Le attività didattiche sono descritte alla pagina https://didattica.polito.it/cla/it/corsi_inglese
Il Centro Linguistico d’Ateneo offre una serie di attività didattiche differenziate sulla base del livello di conoscenza iniziale sia in aula con i Collaboratori Esperti Linguistici (CEL) sia in autoapprendimento. Le attività didattiche sono descritte alla pagina https://didattica.polito.it/cla/it/corsi_inglese
Le attività didattiche sono proposte ciclicamente in corso d’anno. I link di iscrizione sono disponibili sul tab Lingue della pagina personale del Portale della Didattica quando il corso/attività è disponibile e dopo aver sostenuto il test di livello. Sono disponibili anche videolezioni, accessibili sempre a fronte del sostenimento del test di livello, sul tab “lingue” del Portale della Didattica.
Le attività didattiche sono proposte ciclicamente in corso d’anno. I link di iscrizione sono disponibili sul tab Lingue della pagina personale del Portale della Didattica quando il corso/attività è disponibile e dopo aver sostenuto il test di livello. Sono disponibili anche videolezioni, accessibili sempre a fronte del sostenimento del test di livello, sul tab “lingue” del Portale della Didattica.
Per il materiale didattico occorre fare riferimento alle indicazioni fornite dopo il test di livello sul tab Lingue del Portale della Didattica.
Per il materiale didattico occorre fare riferimento alle indicazioni fornite dopo il test di livello sul tab Lingue del Portale della Didattica.
Modalità di esame: Certificazione;
Exam: Certificate;
... L'esame viene superato con l'ottenimento della certificazione della conoscenza della lingua inglese IELTS 5.5 o presentando certificazioni equivalenti - https://didattica.polito.it/cla/it/certificazioni -
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Exam: Certificate;
Modalità di esame: superamento dell’esame di conoscenza della lingua inglese tramite acquisizione di una certificazione linguistica che verifica le quattro abilità linguistiche: Reading, Listening, Writing e Speaking.
In addition to the message sent by the online system, students with disabilities or Specific Learning Disorders (SLD) are invited to directly inform the professor in charge of the course about the special arrangements for the exam that have been agreed with the Special Needs Unit. The professor has to be informed at least one week before the beginning of the examination session in order to provide students with the most suitable arrangements for each specific type of exam.
Esporta Word


© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti