Gentile professore, gentile professoressa,
qui di seguito troverà le indicazioni per iscrivere i suoi allievi delle classi terza, quarta e quinta al percorso “Biennale si fa in 5!”.
La domanda di iscrizione dei suoi allievi prevede una prima parte di anagrafica, nella quale sarà necessario compilare una serie di campi, tra i quali il codice identificativo della sua scuola.
Ogni scuola potrà fare:
Ogni professore/professoressa potrà scegliere:
Nel momento in cui non dovesse più trovare date disponibili o utili per gli incontri, potrà scegliere se iscriversi a un altro modulo didattico.
Si ricorda che ogni docente può iscrivere studenti ad un solo modulo didattico. Per favorire un'equa distribuzione delle classi di una stessa scuola sui diversi moduli didattici, e ottimizzare al meglio le 3 prenotazioni consentite per ogni scuola, si consiglia a ciascun professore/professoressa di confrontarsi con i propri colleghi per verificare l'interesse a partecipare al progetto e, quindi, effettuare di concerto le iscrizioni per massimizzare la partecipazione degli studenti/studentesse ai percorsi proposti (es. massimo 60 allievi per modulo e massimo 180 allievi per i tre moduli consentiti ad ogni scuola).
Successivamente all’invio della prenotazione, il professore/professoressa riceverà quindi una mail dalla segreteria organizzativa di Biennale Scuole con indicato il link per il collegamento alla lezione introduttiva online (fase 1) e i riferimenti del ricercatore/ricercatrice con il/la quale interagire nei giorni immediatamente precedenti l’incontro di dialogo (fase 3) e condividere i temi da approfondire emersi durante il lavoro in classe (fase 2), scegliendo al contempo la piattaforma che verrà utilizzata oppure l’organizzazione di un eventuale incontro in presenza.