NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI


Laboratori dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado che si svolgeranno nelle settimane che precedono l’evento: ricercatori e ricercatrici del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino andranno direttamente nelle classi per proporre attività interattive e coinvolgenti, pensate per stimolare la curiosità, la creatività e l’interesse per la scienza dei più giovani.
Tutte le attività sono pensate per essere inclusive, accessibili e stimolanti, e si svolgeranno direttamente presso le scuole che aderiranno all’iniziativa.


Inserire i dati dell'accompagnatore:



12-
Data e ora Titolo Durata Dettaglio Disponibilità Coordinatore
Data e orario da concordare Dove scorre il fiume? Storie di ambiente e cambiamento fra torrenti, fiumi, case e boschi 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Francesca Frassoldati
Data e orario da concordare Healing Heritage: I luoghi che ci fanno stare bene 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Giulia Mezzalama
Data e orario da concordare Caccia al Materiale 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Sara Ferraris
Data e orario da concordare Riutilizzo di rifiuti nell'industria ceramica 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Andrea Bernasconi
Data e orario da concordare A caccia di CO2! 1 ora In presenza, riservato a scuole medie 0 classi Federico Dattila
Data e orario da concordare Gi-oca circolare 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Giulia Cuatto
Data e orario da concordare Scienziati per un giorno 4 ore In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Francesca Demichelis
Data e orario da concordare Un Fiume di idee: Scopri il Sistema Fiume e il suo Ecosistema 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Elisa Caccamo, Maria Elena Alfano
Data e orario da concordare SHEroes 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari 0 classi Sofia Darbesio
Data e orario da concordare Costruiamo insieme la città del futuro 1 ora In presenza, riservato a scuole elementari e medie 0 classi Luca D'Acci
Informativa per il trattamento dei dati personali
Il trattamento dei tuoi dati personali è effettuato dal Politecnico di Torino unicamente per la finalità connessa alla presente iniziativa in accordo con il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (Regolamento EU 679/ 2016), per ulteriori informazioni puoi consultare i link https://www.polito.it/privacy o contattare privacy@polito.it.
Richiesta consenso

che gli/le alunni/e della classe partecipante sono singolarmente autorizzati alla partecipazione all’iniziativa da parte dei genitori/tutori che, altresì, manlevano il Politecnico di Torino (promotore della manifestazione) da qualsiasi tipo di responsabilità non direttamente imputabile allo stesso per qualunque danno o lesione possa derivare agli/alle alunni/e in occasione dell’iniziativa in titolo nonché dal risarcimento per danni fisici o materiali verificatisi prima, durante o dopo l’attività proposta, anche se dovuti a terzi estranei, altri partecipanti o cose;

di essere informato/a che, ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (noto come “GDPR”), i dati personali forniti per la partecipazione alla presente iniziativa saranno trattati dal Politecnico di Torino, in qualità di Titolare del trattamento, per la finalità istituzionale di interesse pubblico nel processo di sviluppo della Società attraverso la promozione di servizi al territorio (art. 2 dello Statuto), nel rispetto dei principi della normativa sul trattamento dati personali ed esclusivamente per dette finalità.

L’informativa completa sul trattamento dei dati personali operato dal Politecnico di Torino è disponibile al seguente link