VERSIONE STAMPABILE DI QUESTA PAGINA
|
Laureati al Politecnico di Torino
I moduli per l’ammissione al corso di laurea specialistica in “Ingegneria gestionale” sono distribuiti dalla Segreteria Studenti. L’immatricolazione alla laurea specialistica deve essere formalizzata, entro il 24/10/2008, dai laureati entro la sessione di ottobre o richiesta, entro il 27/02/09, dai laureandi iscritti alla sessione di marzo. Nell’ a.a. 2008/09, tutti i laureati del Politecnico di Torino possono iscriversi al corso di laurea specialistica in “Ingegneria gestionale”, ma – a seconda della loro media/esami – possono vedersi assegnati debiti formativi che concorrono alla formazione del carico didattico. L’iscrizione può essere fatta a tempo pieno o a tempo parziale (a marzo solo parziale). |
|
Anticipazione dei moduli della laurea specialistica da parte degli studenti della IV Facoltà |
|
Per contrarre i tempi per il conseguimento dei due titoli di studio (laurea e laurea specialistica), la IV Facoltà di Ingegneria consente ai propri studenti, che non si laureano entro la sessione di ottobre, di inserire nel carico didattico insegnamenti del 1° anno del corso di laurea specialistica in Ingegneria gestionale. Per l’ a.a. 2008/09, gli allievi possono anticipare, al più, i tre insegnamenti del primo semestre del 1° anno del corso di laurea specialistica se, al termine della sessione di esami di settembre, presentano: L’anticipazione, però con debiti formativi, è consentita anche agli allievi che al termine della sessione di esami di settembre, pur avendo una media-esami inferiore a 23/30, presentano un debito formativo costituito dalla sola prova finale. Eventuali altre informazioni sull’argomento sono reperibili sul sito della IV Facoltà o presso la segreteria didattica della IV facoltà (primo piano della cittadella politecnica). Attenzione: quest’ultima possibilità prevede il transito, al momento dell’iscrizione alla laurea specialistica, dei moduli specialistici già frequentati per i quali non sono stati sostenuti gli esami; perciò se entro la sessione di febbraio non si sono superati detti esami questi graveranno nella seconda iscrizione part-time limitando la possibilità di inserimento di nuovi moduli (del 2° semestre). |
|
Percorso di laurea specialistica in Ingegneria gestionale / Master in Management |
|
A partire dall’a.a. 2005/06, i laureati in Ingegneria che, nel rispetto dei vincoli precedentemente indicati, si iscrivono al corso di laurea specialistica in Ingegneria gestionale, possono realizzare un percorso formativo che consente di acquisire, contestualmente alla laurea specialistica, il Master in Management (MIM) dell’Ecole Superieure de Commerce de Paris- Ecole d’Administration de Paris (ESCP-EAP). Il percorso formativo vede l’allievo impegnato: il 1° anno presso il campus parigino, ovvero presso il campus londinese dell’ESCP-EAP; il 2° anno presso il campus londinese, ovvero presso il campus parigino dell’ESCP-EAP. Il terzo anno, che corrisponde al secondo anno della laurea specialistica in Ingegneria Gestionale, è svolto a Torino da docenti del Politecnico (IV Facoltà). Per eventuali ulteriori informazioni sul percorso formativo internazionale, si rinvia al sito della Facoltà http://www.ivfacolta.polito.it/ |
