| |
Il Centro Linguistico di Ateneo del Politecnico di Torino si occupa dell'organizzazione dei corsi di lingua straniera, svolgendo un'importante funzione didattica di supporto e delle pratiche amministrative relative agli esami di lingua e alla loro registrazione. Gli studenti possono integrare e approfondire il lavoro fatto a lezione, mentre a coloro che non possono seguire i corsi viene data la possibilità di un approccio individuale allo studio della lingua seguendo percorsi didattici stabiliti da insegnanti madrelingua. Il Centro Linguistico ha tre sedi a Torino e una a Vercelli. Sede di Vercelli CLAIV Sede: Piazza Sant'Eusebio 5 Tel.: 0161-226.353 E-mail: claiv@polito.it Sito Internet
Materiale disponibile Ogni sede è fornita di postazioni audio, video e PC. Il materiale disponibile si divide tra materiale disponibile per il prestito e materiale in consultazione. Quasi tutto il materiale cartaceo è disponibile per il prestito mentre le audio e video cassette e i cd rom, tranne qualche eccezione, sono utilizzabili solo presso i laboratori durante l'orario di apertura. Al prestito possono accedere gli studenti (muniti del badge di riconoscimento), i docenti e il personale del Politecnico. La durata media del prestito è di una settimana. Per la lingua inglese al C.L.A. si può trovare materiale di preparazione agli esami P.E.T.; Cambridge First Certificate; Cambridge Advanced English, Cambridge Proficiency in English, I.E.L.T.S. e T.O.E.F.L.. Per la lingua francese sono a disposizione testi di preparazione al "D.E.L.F.", corsi su CD Rom e video cassette dal livello elementare ad avanzato. Gli esperti linguistici di inglese e francese sono a disposizione degli studenti durante l'orario di ricevimento (che viene comunicato tramite avvisi in corso d'anno). Per quanto la lingua spagnola e il "Certificado Inicial De Español" sono disponibili grammatiche e prove d'esame. Inoltre ci sono corsi di spagnolo su audio cassetta e su CD Rom, dal livello principianti ad avanzato. Per la lingua tedesca ci sono libri di testo e CD Rom che costituiscono un valido supporto per raggiungere il livello di conoscenza richiesto per il superamento dell'esame ZD. Le informazioni per gli studenti (orario di apertura, ricevimento esperti linguistici, corsi, esami, normativa, ecc.) vengono diffuse tramite avvisi posti sulle porte dei singoli centri, nelle bacheche di Lingue Straniere e sul sito del CLA
|