Accesso unificato ai Portali
  VERSIONE STAMPABILE DI QUESTA PAGINA VERSIONE STAMPABILE DI QUESTA PAGINA

Catalogo degli insegnamenti di Scienze dell'uomo e della società tecnologica (a.a. 08/09)

 

Presentazione
Il Comitato di Ateneo per le Scienze dell'Uomo e della Società Tecnologica (SUST) del Politecnico di Torino e la I Facoltà di Ingegneria intendono offrire agli studenti della I Facoltà di Ingegneria un catalogo di insegnamenti con contenuti integrativi e di contesto afferenti alle discipline storiche, sociali, filosofiche e linguistiche. Gli insegnamenti sono definiti ogni anno, con l'obiettivo di integrare la preparazione scientifica di base degli studenti e di aprire a nuovi linguaggi le culture politecniche. Il catalogo è costituito da un numero limitato di insegnamenti. Essi hanno caratteristiche trasversali e di metodo e sono progettati congiuntamente dal Comitato di Ateneo per le Scienze dell'Uomo e della Società Tecnologica (SUST) e dalla I Facoltà. Lo scopo primario di queste discipline è quello di far conoscere ai futuri ingegneri i linguaggi, le metodiche e le dimensioni culturali di discipline che, pur non appartenendo alle ingegnerie, le accompagnano sulle frontiere: le "storie" per la loro capacità narrativa e di analisi, le "filosofie" per la dimensione argomentativa e speculativa, i "linguaggi" per la loro intrinseca natura comunicativa. Alcuni corsi di laurea hanno inserito obbligatoriamente discipline appartenenti a quest'area, altri hanno consigliato alcune discipline (a cui si rimanda nel particolare, vedi prospetto seguente) nei loro percorsi formativi, ma tutti gli studenti della Facoltà possono inserirle come materie a scelta (lettera D) nel proprio piano degli studi. Qualora gli studenti iscritti a un corso dovessero risultare inferiori al numero di 15 il corso non sarà acceso e si provvederà d'ufficio a trasferire gli studenti su discipline affini.

CODICE  INSEGNAMENTO CFU  SEMESTRE
01JJY Etiche della società tecnologica  5 II
01JJX Filosofia della scienza  5 II
01JJZ Sistemi giuridici  5 I
03CKY  Storia contemporanea  5 II
02CLY Storia della tecnologia  5 II
02FZT Storia dell'industria in Italia  5 I-II
02KCW  Storia dell’informatica  5 I
01JJW Storia e sociologia delle comunicazioni di massa  5 I
02FZU Tecniche di comunicazione e di scrittura  5 I
01KTQ  Storia dell'energia nucleare  5 II

Ad integrazione della didattica delle Scienze Umane si ricorda che, sia nel 1° sia nel 2° semestre saranno attivati due seminari su temi trasversali tra Scienze Tecnologiche e Scienze Sociali e nel primo semestre una serie di lezioni su "Dinamiche dell'ascolto musicale". A ciascuna delle iniziative suddette è riconosciuto il valore di 1 CFU. L'inserimento all'interno del carico didattico sarà di norma in eccesso rispetto ai limiti. Casi particolari saranno valutati nei singoli CAF.

Riferimenti per gli studenti
Responsabile di Ateneo per le Scienze dell'Uomo e della Società Tecnologica (SUST) è il Prof. Vittorio Marchis (E_mail: sust@polito.it, vittorio.marchis@polito.it)
Tel. 0114330923
Fax 0114330550 (presso CEMED)
Sito del Comitato di Ateneo per le Scienze dell'Uomo e della Società Tecnologica (SUST)
Sito della I Facoltà di Ingegneria