Accesso unificato ai Portali
  VERSIONE STAMPABILE DI QUESTA PAGINA VERSIONE STAMPABILE DI QUESTA PAGINA

La Doppia Laurea

 

Il traguardo più ambizioso cui tendono varie iniziative nell’ambito del programma Erasmus è quello dell’ottenimento del doppio titolo di studio - per esempio, la laurea in Ingegneria del Politecnico di Torino ed il titolo equivalente di una Università estera dell’Unione Europea o di un Paese dell’America Latina - attraverso un curriculum di studio concordato fra le due Università, che si svolge parte nell’una e parte nell’altra. Gli studenti che si recano presso un’Università europea per il conseguimento della doppia laurea possono beneficiare di una borsa Erasmus per un periodo massimo di 18 mesi.
Il Politecnico di Torino ha stipulato numerosi accordi per il conseguimento del doppio titolo con alcune importanti università estere tra le quali si possono citare: Grenoble INP, l’Université de Tecnologie de Compiègne, l’Ecole Nationale Supérieure de Mécanique et des Microtechniques de Besançon, l’Ecole Supérieure d’Electricité (SUPELEC - Parigi, Rennes e Metz), Telecom PARISTech, Paris in FRANCIA, la Technische Universität Darmstadt in GERMANIA, l’Universitat Politècnica de Catalunya Barcelona, l’Universidad Politécnica de Madrid in SPAGNA, la KTH Stoccolma in SVEZIA.

Inoltre molti accordi di Doppia laurea sono stati recentemente stipulati con numerose università latinoamericane.
Gli accordi di doppio titolo riguardano esclusivamente i corsi di Laurea Specialistica e si basano generalmente su un anno di studi più un semestre per lo svolgimento della tesi di laurea (per un totale circa di 18 mesi).
Per il conseguimento del doppio titolo viene generalmente richiesto  un prolungamento della durata degli studi di un semestre.