Politecnico di Torino
POLITECNICO DI TORINO
II Facoltà di Ingegneria
Guida dello studente 09 - 10

  Esame di laurea triennale e scadenze

 

La laurea in Ingegneria si consegue avendo acquisito 180 crediti formativi.
L’esame finale consiste nella presentazione e nella discussione di un elaborato scritto.
L’elaborato di laurea consiste nello svolgimento, sotto la guida di un professore ufficiale o di un ricercatore confermato dell’Ateneo (relatore), di un progetto o di uno studio di carattere tecnico o scientifico.
Le norme per lo svolgimento e la valutazione degli elaborati sono fissate dal Consiglio di Facoltà. L’argomento dell’elaborato è concordato con il relatore che segue lo studente.

 

Riepilogo delle scadenze per la laurea triennale

 

Sessione settembre 2009
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea

21 - 25 settembre 2009
26 giugno 2009
4 settembre 2009
7 settembre 2009

Sessione ottobre 2009
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea

19 - 23 ottobre 2009
26 giugno 2009
11 settembre 2009
2 ottobre 2009

Sessione gennaio 2010
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea

11 - 15 gennaio 2010
6 ottobre 2009
4 dicembre 2009
11 dicembre 2009

Sessione marzo 2010
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea

8 - 12 marzo 2010
9 dicembre 2009
5 febbraio 2010
19 febbraio 2010

Sessione maggio 2010
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea

24 - 28 maggio 2010
12 febbraio 2010
16 aprile 2010
3 maggio 2010

Sessione luglio 2010
Consegna modulo richiesta tesi
Termine per superare gli esami
Consegna domanda laurea

19 - 23 luglio 2010
9 aprile 2010
2 luglio 2010
5 luglio 2010

 N.B. Le sessioni di laurea comprese nel periodo settembre – dicembre 2010 verranno definite successivamente all’applicazione del D.M.270/04 da parte degli organi dell’Ateneo, pertanto anche le relative scadenze per la presentazione dei documenti verranno definite in seguito.
Si invitano gli studenti a consultare periodicamente la Guida on-line al fine di prendere visione di aggiornamenti ed integrazioni.