Le lezioni iniziano il 4 ottobre 2010 per il primo anno dei corsi di Laurea triennale e magistrale in Architettura e per gli anni successivi l’11 ottobre. Gli studenti possono prendere visione degli orari ufficiali dei corsi direttamente presso le bacheche appositamente predisposte nelle sedi di frequenza o al sito: http://www.swas.polito.it/orari/OrarioGeneraleInternet.aspx.
I tirocini sono intesi come una prima concreta occasione offerta agli studenti per confrontarsi con il mondo del lavoro e possono essere svolti presso studi professionali, aziende, istituzioni ed enti locali. L'Ufficio Stage&Job, ubicato nella sede di C.so Duca degli Abruzzi 24 (nel retro dell'Aula Magna al primo piano), offre un servizio di informazione e tutorato. Il Politecnico di Torino, nel ruolo di soggetto promotore, garantisce per tutta la durata del tirocinio la copertura assicurativa sia per quanto riguarda la responsabilità civile che gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Al tirocinante è fatto obbligo di seguire le indicazioni del tutore accademico e del tutore aziendale e fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo o altre evenienze, di rispettare i regolamenti disciplinari, le norme organizzative di sicurezza e di igiene del lavoro vigenti nell'azienda o ente presso cui svolge il tirocinio.
Si configurano due tipologie di tirocinio:
1. tirocinio facoltativo:
• per quanto attiene il tirocinio facoltativo, esso può essere svolto da tutti gli studenti durante il periodo di studio sia da laureati, entro 18 mesi dal conseguimento del titolo, per un totale di massimo 12 mesi. Tale tirocinio non dà diritto a crediti formativi e pertanto non viene registrato. Una lista di offerte è disponibile sul portale della didattica alla pagina personale dello studente, che può anche proporre altre attività di tirocinio, purché congruenti con il proprio percorso formativo.
2. tirocinio curriculare:
• esso deve essere svolto durante il periodo di studio, prima del conseguimento del titolo e dà diritto al riconoscimento di crediti formativi.
Gli studenti che intendono svolgere il tirocinio curriculare dovranno effettuare il relativo carico didattico dal 17/09/2010 all’08/10/2010. Solo a caricamento effettuato potranno compilare il Modulo di Prenotazione del tirocinio, presente all’indirizzo http://stagejob.polito.it/studenti/archi_1_42cwheo.htm entro il 15/10/2010. Sul modulo lo studente dovrà indicare se intende presentare una propria proposta individuale di tirocinio oppure avvalersi di quelle proposte dalla Facoltà, nonché in quale periodo didattico intende prestare la propria attività.
Nel caso di una proposta individuale, lo studente dovrà far compilare il modulo di proposta di tirocinio dal soggetto ospitante - scelto tra studi professionali, aziende o enti locali- che dichiarerà per iscritto la disponibilità ad accogliere il tirocinante e di ottemperare alla relativa normativa, specificando il tipo di attività che verrà svolta.
La Commissione Tirocini valuterà la congruenza del tirocinio proposto con il percorso formativo relativo al corso di studi.
Lo studente, che non presenta una proposta individuale, potrà avvalersi delle offerte di tirocinio predisposte dalla Facoltà, indicando sul modulo di prenotazione tale opzione. Le offerte di tirocinio saranno illustrate agli studenti in occasione di specifici incontri convocati periodicamente e comunicati attraverso l’e-mail istituzionale.
|