|
Le modalità di iscrizione ai corsi di laurea specialistica del Politecnico di Torino tengono conto dei seguenti principi: – il corso di laurea e quello di laurea specialistica sono due distinti cicli di studi, al termine di ciascuno dei quali si ottiene un titolo che ha valore legale; – non è possibile essere iscritti alla laurea specialistica se non è già stata conseguita la laurea; – alla laurea specialistica, così come alla laurea, è possibile essere iscritti con crediti già acquisiti (i percorsi sono più flessibili che in passato); – è interesse dello studente - e quindi dell'Ateneo - avvicinare il più possibile la durata degli studi a quella normale (3+2 anni), e quindi occorre evitare periodi di interruzione forzata fra i due cicli di studi. Per i dettagli relativi all'ammissione ai corsi di laurea specialistica o per anticipare i moduli della laurea specialistica nell'iscrizione alla laurea, occorre fare riferimento anche a quanto espressamente precisato di seguito.
Norme di iscrizione alle lauree specialistiche per gli studenti dell'Ateneo e per i laureati provenienti da altri Atenei Con riferimento alla deliberazione del S. A. di questo Ateneo del 19.03.02 è affidata ai Consigli di Corso di Studio la selezione degli studenti che intendono accedere alla laurea specialistica, valutando per ciascuno di essi l'adeguatezza della preparazione personale e la carriera pregressa; ciò per determinare l'ammissibilità al corso di laurea specialistica ed individuare eventuali debiti formativi per coloro che provengono da classi di laurea triennale diverse dalla laurea specialistica richiesta.
Gli studenti che intendono essere ammessi alle lauree specialistiche sono tenuti a far pervenire alla Segreteria di Presidenza, il modulo di ammissione (scaricabile dal sito nella sezione Avvisi) , pena la non ammissibilità alle lauree specialistiche stesse inderogabilmente entro il 17 luglio 2006 per l'accesso nel 1° periodo didattico dell'a.a. 2006/2007 e entro il 29 gennaio 2007 per l'accesso nel 2° periodo didattico dello stesso anno accademico. L'accesso nel 2° periodo didattico è riservato esclusivamente agli studenti già laureati. I colloqui di ammissione, obbligatori per tutti gli studenti, si svolgeranno nei locali della presidenza l'8 settembre 2006 per l'accesso nel 1° periodo didattico e il 5 febbraio 2007 per l'accesso nel 2° periodo didattico. Sono esentati dal colloquio soltanto gli studenti della II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino che intendono iscriversi a una laurea specialistica in presa diretta con la laurea triennale di provenienza, purchè siano laureati con un voto di laurea superiore a 95/110 o con una media dei voti d'esame superiore a 25/30 alla fine della sessione di esami estiva a.a. 2005/2006.
|
|
Gli studenti che non avranno ancora conseguito la laurea triennale entro settembre 2006 possono anticipare crediti, nel loro carico didattico, accedendo alla frequenza dei corsi purché provengano dalla I o dalla II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e non abbiano, al termine della sessione di profitto di settembre 2006, un debito formativo, rispetto alla laurea triennale, superiore a 20 crediti di esami (compresa la prova finale, la lingua inglese e il tirocinio). Nei 20 crediti formativi in debito non sono ammessi debiti di frequenza nei corsi di Laboratorio. Inoltre possono essere anticipati crediti delle lauree specialistiche limitatamente al primo anno del biennio specialistico. L'anticipo dei crediti non può essere reiterato. Si ricorda comunque che per conseguire la laurea è necessario aver acquisito i 180 crediti previsti per il I livello (ossia, nei 180 non si calcolano quelli aggiunti in più, appartenenti al percorso della laurea specialistica). Al momento del conseguimento della laurea, quanto eventualmente acquisito dallo studente (come crediti o anche solo come frequenze) oltre i 180 crediti necessari viene riconosciuto nel percorso di laurea specialistica. Pertanto lo studente può usufruire delle seguenti forme di iscrizione: - si iscrive a tempo parziale per terminare la laurea e successivamente si iscrive a tempo parziale per iniziare la laurea specialistica; ogni iscrizione prevede un carico didattico massimo di 36 crediti; per la seconda iscrizione è previsto il pagamento dei relativi crediti e dell'imposta di bollo; oppure - si iscrive a tempo pieno alla laurea, nei termini previsti, anticipando i moduli della specialistica nel rispetto dei vincoli sopraindicati e prevedendo un carico didattico massimo di 80 crediti; successivamente dopo il conseguimento della laurea, potrà chiedere di trasformare l'iscrizione alla laurea in iscrizione alla laurea specialistica pagando solamente l'imposta di bollo; oppure - si iscrive a tempo parziale anticipando i moduli della specialistica nel rispetto dei vincoli sopraindicati e prevedendo un carico didattico massimo di 36 crediti; successivamente dopo il conseguimento della laurea si iscrive a tempo parziale alla laurea specialistica con il riconoscimento di quanto anticipato (frequenza ed eventuali esami) pagando solo gli ulteriori crediti e l'imposta di bollo.
Si ricorda che i termini per l'immatricolazione alle lauree specialistiche per l'a.a. 2006/2007 sono: - il 20 ottobre 2006 per i laureati entro la sessione di settembre 2006; - il 12 gennaio 2007 per il laureati nella sessione di dicembre 2006; - il 15 febbraio 2007 per i laureati nella sessione di febbraio 2007. |
|
Gli studenti che intendono essere ammessi alle lauree specialistiche sono tenuti a far pervenire alla Segreteria di Presidenza, inderogabilmente entro il giorno 29 gennaio 2007, il modulo scaricabile dal sito del Politecnico (nella sezione BACHECA ELETTRONICA). Il non rispetto di tale procedura e della relativa tempistica comporta l’automatica esclusione all’accesso alle Lauree Specialistiche. |