en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
01NDWNB
Rilievo e progettazione urbana
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Moglia Giuseppe ORARIO RICEVIMENTO     64 16 0 0 7
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/17 8 B - Caratterizzanti Architettura e urbanistica
Presentazione
L'insegnamento si propone, in generale, di fornire la capacità di sviluppare un percorso di progettazione nel quale i fattori legati alla conoscenza e quelli legati alla proposta progettuale siano interrelati in ogni fase. In particolare, la progettazione si riferisce alla riqualificazione di un lembo di tessuto urbano caratterizzato da una propria identità morfologica e formale.
Risultati di apprendimento attesi
L'insegnamento si articola in una serie di approfondimenti teorici relativi sia alle tematiche del rilievo a scala urbana sia alle metodologie progettuali finalizzate ad interventi di riqualificazione che prevedano l'inserimento di specifiche tipologie edilizie, e nella elaborazione di un progetto che, partendo da una approfondita conoscenza del contesto urbano indagato nella sua configurazione attuale e nella sua genesi storica, preveda l'inserimento di nuovi interventi funzionali atti a riqualificarne l'immagine architettonica e ambientale.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Si richiedono conoscenze di base relative a tecniche di rappresentazione e loro utilizzazione nelle prassi professionali, a rilievo qualitativo e quantitativo, a progettazione edilizia e strutturale.
Programma
I temi delle lezioni sono sintetizzati secondo l’articolazione seguente:
rilievo
- cartografia storica nella lettura della immagine urbana;
- simbologia e iconografia nel rilievo urbano alle diverse scale di rappresentazione;
- rapporto tra rilievo e documentazione storica, archivistica, bibliografica;
- rilievo integrato delle infrastrutture di servizio;
- metodi e procedure per il rilevamento strumentale;
- sistemi di rappresentazione bidimensionali: cartografia di base e carte tematiche;
- sistemi di rappresentazione tridimensionali;
- costruzioni di banche dati;
progetto
- rapporto tra rilievo e progetto nei diversi momenti del progetto a scala urbana;
- rapporto tra analisi e progetto nella letteratura e nei trattatisti storici e contemporanei;
- problematiche legate alla riqualificazione del contesto urbano: i vuoti urbani, il sistema del commercio, il sistema della viabilità e dei parcheggi, il sistema del verde, le componenti di finitura e di arredo urbano;
- approfondimenti, su alcune tipologie edilizie, connessi al tema della riqualificazione dell'immagine urbana: il rapporto tra architettura e struttura portante, tra architettura e modulo funzionale, tra architettura e apparato decorativo, tra architettura e sistema costruttivo, tra architettura e reti impiantistiche;
- cenni in tema di rapporto tra disegno e progetto e tra immagine virtuale e immagine reale.
Organizzazione dell'insegnamento
- Rilievo di un lembo di tessuto urbano con tecniche di rilevamento manuale e strumentale e con restituzione grafica tramite sistemi di rappresentazione bi e tridimensionali nelle scale da 1:1000 a 1:200.
- Costruzione di una base dati sulle indagini bibliografiche, documentali, archivistiche, sulle schede di rilievo e sugli elaborati grafici relativi.
- Elaborazione di un progetto di riqualificazione alle scale grafiche congruenti con i contenuti di un progetto preliminare (piante, prospetti, sezioni, schemi assonometrici e/o prospettici di inserimento nel contesto urbano), corredato da una relazione metodologica sul processo di progettazione e da una documentazione di ricerca sulla tipologia di intervento proposto.

Le esercitazioni sono da svolgere in gruppo. All'interno del gruppo si sviluppano e si sperimentano le capacità di lavoro, tramite collaborazione, confronto, rispetto, governo del personale e disponibilità a essere guidati. Nel confronto con l'esterno si sviluppa la capacità di comunicare con chiarezza e decisione gli esiti delle attività professionali, esplicitando le ragioni delle scelte con linguaggi specialistici e non specialistici. Le applicazioni di tipo progettuale interdisciplinare stimolano nello studente la necessità e l'opportunità di compiere scelte, basate anche sulla integrazione di informazioni e sulla loro interpretazione. La verifica dell’autonomia e della maturità avviene tramite la presentazione e la discussione degli elaborati progettuali.

Nell'ambito dell'insegnamento è inoltre previsto lo svolgimento, da parte del singolo allievo e ad 'ex tempore', di 2/3 temi progettuali, con un impegno di circa 4 ore ciascuno, come esperienza di gestione in tempi imposti di un progetto, sulla base di un metodo suggerito e da personalizzare.

Le esercitazioni richiedono l'utilizzazione di strumenti di rappresentazione grafica, sia manuali che informatici. Presso i Laboratori informatici gli allievi hanno a disposizione un numero di stampe correlato alle esercitazioni. Alcune attrezzature per le operazioni di rilevamento sono fornite in uso dal Dipartimento.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Sono messe a disposizione degli allievi documentazioni e schede critiche e bibliografiche relative alle tematiche sviluppate a lezione e a esercitazione.
Il testo di riferimento per gli argomenti di rilievo è:
Rilievo urbano. Conoscenza e rappresentazione della città consolidata, a cura di COPPO, Dino, BOIDO, Cristina, Alinea, Firenze, 2010, ISBN 978-88-6055-536-6.
Criteri, regole e procedure per l'esame
Presentazione e commento degli elaborati di esercitazione di gruppo e individuali, e della raccolta individuale degli appunti, di lezione, di esercitazione e di studio, organizzata come testimonianza della progressione della formazione personale.
Prima dell’esame ogni gruppo di lavoro deve consegnare tutti gli elaborati, collettivi ed individuali, e gli appunti individuali dei componenti, su supporto informatico (CD o DVD) in formato .pdf, con l’eventuale consenso alla loro utilizzazione in ambito didattico e alla loro pubblicazione.
Altre informazioni

Il Programma dell'insegnamento rispetta le indicazioni per la qualità della didattica richieste dai cosiddetti 'Descrittori di Dublino' (www.jointquality.org).
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2011/12
Indietro