en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
01NKJMC
Geologia/Sicurezza e protezione civile
Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Vigna Bartolomeo ORARIO RICEVIMENTO     60 0 0 0 10
Vigna Bartolomeo ORARIO RICEVIMENTO     60 0 0 0 10
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
GEO/05
GEO/05
6
6
B - Caratterizzanti
B - Caratterizzanti
Ingegneria ambientale e del territorio
Ingegneria ambientale e del territorio
Presentazione
Sicurezza

La figura professionale dell'ingegnere è caratterizzata da una cultura della sicurezza compenetrata nella propria formazione. Non sarebbe d'altronde possibile una progettazione -fatto precipuamente ingegneristico- che prescinda tanto da un dimensionamento che tenga conto delle condizioni realizzative e delle caratteristiche anche in termini di sicurezza del risultato attuativo dell'oggetto della progettazione stessa. D'altro canto anche il mantenimento dell'efficienza di quanto realizzato non può esulare da tali criteri:Tale base formativa necessita di un implemento specificamente rivolto alla corretta gestione della sicurezza nella fase di realizzazione del progetto, in particolare termini di sicurezza del lavoro nelle sue varie accezioni, tra cui la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali dei lavoratori ai luoghi di lavoro rivestono un ruolo determinante, così come il contenimento dell'impatto verso l'esterno delle varie tipologie di attività. Seguendo tale impostazione il corso fornisce agli allievi ingegneri nozioni finalizzate a renderli in grado di affrontare in modo organico e rigoroso (il rischio è un numero, non un aggettivo!) i problemi di identificazione dei fattori di pericolo, quantificazione e gestione dei rischi ai fini della analisi e costruzione della sicurezza del lavoro

Geologia

Il corso fornisce le nozioni fondamentali relative alle conoscenze della geologia di base, ai metodi di rilevamento geologico, morfologico e geologico-tecnico ed ai rapporti esistenti tra la situazione geologica e l’assetto idrogeologico ed i dissesti di una determinata area. La prima parte del corso illustrerà tematiche relative alla geologia generale, alla litologia ed alla morfologia; la seconda parte riguarderà i metodi di studio e di rilevamento dei dati geologico-tecnici; la terza parte tratterà argomenti tecnico-ingegneristici riguardanti l’idrogeologia e la stabilità dei versanti.

Protezione civile

Gli eventi catastrofici sempre più ricorrenti in Italia e nel mondo evidenziano l’esigenza di sviluppare competenze nella gestione dell’emergenza, sia in termini di previsione e prevenzione dei fenomeni, sia in relazione agli interventi immediati che, infine, alle fasi connesse alla post-emergenza. Tali competenze devono costituirsi a partire da una conoscenza dei fenomeni naturali e delle interazioni tra attività antropica e ambiente al fine di individuare le corrette strategie di intervento nelle varie fasi in cui si può sviluppare un’emergenza ambientale.
La finalità del corso è pertanto quella di sviluppare le competenze necessarie e le metodologie di analisi e intervento nel campo della prevenzione del rischio cui sono connesse le azioni della protezione civile.
Risultati di apprendimento attesi
Sicurezza

Conoscenza e capacità di comprensione: delle problematiche associate alla identificazione dei fattori di pericolo, ed ai concetti di quantificazione e gestione dei rischi per la sicurezza ai luoghi di lavoro, - capacità di applicare conoscenza e comprensione: su problemi elementari di identificazione dei fattori di pericolo mediante tecniche formalizzate, - autonomia di giudizio: su problemi elementari di quantificazione delle conseguenze sulla sicurezza e salute in termini di worst credible case, - abilità comunicative: su esempi elementari di impostazione delle fasi di informazione e formazione (ovviamente non di addestramento in questo contesto) rigorosamente impostate sulla base della valutazione dei rischi - capacità di apprendimento: da dimostrare attraverso analisi autonome sviluppate su tematiche discusse a lezione in ambito PbL.

Geologia

Conoscenze dei principali processi dinamici superficiali e profondi della crosta terrestre. Capacità di analizzare la situazione geologica di una determinata zona attraverso la lettura di carte geologiche, la realizzazione di indagini dirette e indirette, prove e rilevamenti geologico-tecnici. Capacità di stabilire interconnessioni tra la situazione specifica di una determinata area e le problematiche ingegneristiche.

Protezione civile

Conoscenze relative alle diverse tipologie di rischio e alla definizione anche quantitativa della vulnerabilità e del rischio territoriale in relazione ai fenomeni idrogeologici, sismici, industriali e agli incendi boschivi.
Conoscenze relative al sistema della Protezione civile nazionale, regionale e comunale, la salvaguardia del servizio idrico in caso di calamità, i rapporti tra protezione civile e cooperazione internazionale, gli interventi in aree a rischio a seguito a conflitti e/o calamità naturali, la gestione delle emergenze in grandi insediamenti produttivi.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Geologia

Conoscenze fondamentali di scienze chimiche e fisiche

Protezione civile

Conoscenze fondamentali di scienze chimiche, fisiche e geologiche
Programma
Sicurezza

Presentazione Presentazione su organizzazione del moduli e aspetti formali
Definizioni La sicurezza del lavoro - cosa sono la valutazione e la gestione dei rischi occupazionali
Glossario e discussione dei termini
Approccio sistemico e multidisciplinare, percezione e accettabilità del rischio -
Mancata sicurezza Costi della mancata sicurezza (componenti ed esemplificazione)
Regole Norme: direttive europee 89/391-2, norme nazionali 81/17, norme tecniche.
Enti normatori, Organismi ispettivi ed Organi di vigilanza -
Fattori di pericolo Effetti su integrità e salute dei lavoratori: luoghi di lavoro, infortuni e malattie professionali (modello di heinrich)
Dati statistici – comparti e fattori di pericolo
Metodi di identificazione, valutazione e gestione del rischio
Gest. in qualità e verifiche
Identificazione dei fattori di pericolo (approccio statistico e approccio analitico), cenni ai metodi di HI predittivi / conservativi (checklist e JSA) e !!! MISURE !!!.
Valutazione del rischio R = M * P = ED * FC * P quantificazione dei fattori
Il livello di frequenza attesa – Matrici di rischio
Azioni di prevenzione e protezione fondate sui risultati della valutazione: interventi tecnici, organizzativi, procedurali – DPI
Informazione, formazione, addestramento
Sistema sicurezza e Strategie di Gestione - Collaudi e verifiche iniziali e periodiche
esercitazione a squadre PbL Problem based Learning: impostazione e chiarimenti in itinere

Geologia

Il corso prevede due tipi di attività: lezioni ed esercitazioni.
Prima parte: Geologia, litologia e morfologia: Introduzione al corso, struttura del globo, tettonica a zolle, terremoti. Geodinamica interna, fenomeni magmatici e metamorfici. Geodinamica esterna, modellamento morfologico. Processi genetici delle rocce, diagenesi, alterazione, il processo carsico. Caratteristiche fisico-chimiche dei principali minerali e delle rocce. Classificazione delle rocce sedimentarie, magmatiche e metamorfiche. Elementi di tettonica (pieghe, faglie, ecc), cronologia geologica. A questa parte sono dedicate20 ore.
Seconda parte: Metodi di studio e rilevamento dati: Fotointerpretazione per l’analisi geologica e geomorfologica del territorio. Rilevamenti in situ e redazione di carte geologiche e tematiche. Indagini geofiche. Esecuzione di sondaggi geognostici. Prove in foro per la caratterizzazione tecnica degli ammassi rocciosi e dei terreni, condizionamento dei fori di sondaggio:piezometri ed inclinometri, strumentazioni di misura. A queste lezioni sono dedicate 20 ore.
Terza parte: Idrogeologia e stabilità dei versanti: Porosità e permeabilità delle rocce. Classificazione delle acque presenti negli ammassi rocciosi. Circolazione idrica sotterranea, realizzazione del panneggio piezometrico. Realizzazione e lettura di carte idrogeologiche. Fenomeni di intensa erosione superficiali. Classificazione delle frane in funzione di morfologia, litologia e tipi di cinematismo. Fattori predisponenti e scatenanti dei fenomeni franosi. Interventi a prevenzione e bonifica dei dissesti. Questa parte avrà una durata complessiva di 20 ore.

Protezione civile

Organizzazione del servizio di Protezione Civile in Italia. La cartografia di base, analisi del Rischio Idrogeologico, raccolta dei dati meteorologici, manifestazioni estreme, monitoraggio di piogge e portate idriche, gli eventi alluvionali, il rischio glaciale e valanghe, il rischio debris flow, il rischio incendi, il rischio sismico, sistemi di allertamento,scenari di rischio.
Organizzazione dell'insegnamento
Sicurezza

Sono previste un’esercitazione sulla banca dati degli infortuni con finalità di maturare una certa dimestichezza con i dati statistici italiani e stranieri; è inoltre prevista un’attività di Problem based Learning che si propone come momento di formazione attivo in cui gli allievi (ovviamente assistiti) cooperando tra loro sviluppano capacità relazionali e di problem-solving oltre che competenze specifiche relative ad una tematica che viene loro assegnata.

Protezione civile

Non sono previsti ne laboratori ne esercitazioni
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Geologia

Il testo di riferimento in cui è trattata la maggior parte degli argomenti del corso è:
SCESI L., PAPINI M.,GATTINONI P. – Geologia applicata Vol. 1 e 2. Casa Ed. Ambrosiana

Protezione civile

Linee guida per la redazione dei piani comunali di protezione civile, Regione Piemonte 2004.
Criteri, regole e procedure per l'esame
Sicurezza

Esame finale scritto su " questionari ", costituito da una serie di domande di cui alcune a risposta multipla ed illustrazione a squadre dei risultati della PbL.

Geologia

La verifica dell’apprendimento si svolgerà in forma di colloquio orale

Protezione civile

La verifica dell’apprendimento si svolgerà in forma di colloquio orale
Altre informazioni

Geologia

Durante le lezioni vengono proiettate slide.
Copia delle presentazioni e dei filmati utilizzati durante le lezioni è scaricabile dal portale della didattica prima della loro presentazione.


Protezione civile

Durante le lezioni vengono proiettate slide
Copia delle presentazioni proiettate durante le lezioni è scaricabile da rete prima della loro presentazione.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2016/17
Indietro