Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2011/12 | |||||||||||||||||
01NRROT Statistical signal processing and multimedia |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Delle Telecomunicazioni (Telecommunications Engineering) - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Esclusioni: 01NWC |
Presentazione
The course is taught in English.
Nella prima parte dell'insegnamento si introducono le nozioni principali dell'elaborazione e analisi di segnali casuali. Si considerano in particolare i tipi di rumore che si incontrano più frequentemente nei sistemi fisici, e si discutono le principali tecniche per caratterizzarli, rimuoverli e predirli, tra le quali la stima spettrale, l'analisi tempo-frequenza, ed il filtro di Kalman. Nella seconda parte si trattano le tematiche principali relative alla codifica video: i principi di base della codifica a motocompensazione, i formati video, i principali standard di codifica delle classi MPEG e H.26x, principi di error resilience, esempi di sistemi di streaming video anche su reti peer-to-peer. |
Risultati di apprendimento attesi
- Conoscenza delle principali classi di processi casuali, sia stazionari che non stazionari
- Conoscenza delle principali tecniche per caratterizzare e stimare le proprietà di processi casuali stazionari e non stazionari, tra cui media, varianza, autocorrelazione, e spettro di potenza. - Conoscenza del concetto di predittore lineare ottimo e ricorsivo - Capacità di classificare i processi casuali in funzione delle loro proprietà - Capacità di applicare algoritmi per la stima delle proprietà di processi casuali stazionari e non stazionari - Capacità di progettare un predittore lineare ottimo e ricorsivo - Conoscenza dei principi di base della codifica video motocompensata - Conoscenza dei principali standard di codifica video - Conoscenza dei concetti di codifica scalabile, multi-vista, 3D - Conoscenza delle principali tecniche di error resilience - Conoscenza dei sistemi di streaming video La capacità di applicare le conoscenze acquisite sarà verificata mediante esercitazioni in laboratorio. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
- Analisi reale e complessa di funzioni a una e più variabili
- Calcolo delle probabilità - Nozioni base di elaborazione dei segnali, tra cui analisi in frequenza, concetto di sistema lineare tempo-invariante (LTI), filtraggio di processi casuali - Nozioni di base di teoria dell'informazione (entropia, codifica senza perdite, codifica con perdite, teoria della rate-distortion) - Nozioni di base di codifica predittiva |
Programma
- Introduzione ai processi casuali a tempo discreto (10 ore)
- Processi casuali nonstationari (8 ore) - Introduzione alla teoria della stima (8 ore) - Stima spettrale (8 ore) - Analisi tempo-frequenza (8 ore) - Il filtro di Kalman (8 ore) - Codifica video motocompensata: stima del movimento, 'block matching' (principi e algoritmi pratici) (6 ore) - Formati di codifica video (4 ore) - Standard di codifica video: MPEG-1/2, MPEG-4, H.261, H.263 (6 ore) - Lo standard H.265/AVC (6 ore) - La codifica video scalabile. Introduzione, scalabilità in MPEG-2, H.264/SVC (6 ore) - Altri standard di codifica: H.264/MVC (multiview video coding), 3DTV (6 ore) - Principi di error resilience: codifica 'layered', protezione ineguale dagli errori, codifica a descrizioni multiple, 'error concealment' (8 ore) - Sistemi di video streaming (4 ore) - Video streaming su reti peer-to-peer (4 ore) |
Organizzazione dell'insegnamento
Nella prima parte dell'insegnamento sono previsti laboratori di programmazione software dove i metodi insegnati a lezione vengono implementati e validati in ambiente Matlab. Il tempo dedicato ai laboratori è all'incirca pari a quello destinato alle lezioni in aula.
Nella seconda parte sono previsti alcuni laboratori didattici per validare le prestazioni dei principali algoritmi visti a lezione (circa un terzo delle ore). |
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
[1] A. Papoulis and S. U. Pillai, 'Probability, Random Variables and Stochastic Processes,' McGraw Hill, 2002.
[2] D. G. Manolakis, V. K. Ingle, and S. M. Kogon, 'Statistical and Adaptive Signal Processing: Spectral Estimation, Signal Modeling, Adaptive Filtering and Array Processing,' Artech House, 2005. [3] A. Gelb, 'Applied Optimal Estimation,' MIT Press, 1974. Per quanto riguarda la seconda parte dell'insegnamento, non esistono libri di testo ma sarà necessario basarsi sugli appunti e sul materiale didattico che sarà messo a disposizione dal docente sul portale della didattica. |
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame, sia per la prima che per la seconda parte dell'insegnamento, è basato su di un test a risposta multipla. Ad ogni risposta corretta viene assegnato un punteggio, ed il voto finale è la somma dei punteggi acquisiti.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|