en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
01OEQMH
Documentazione architettonica
Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/10 6 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
Esclusioni:
11CWH
Presentazione
L'insegnamento è essenzialmente diretto a fornire gli strumenti metodologici e le conoscenze fondamentali per comprendere le caratteristiche costruttive, storiche e tecnologiche degli edifici esistenti, nonché le loro relazioni con il contesto urbano e territoriale in cui sono compresi.
Tali conoscenze costituiscono il pre-requisito di base per la formazione dello studente al metodo progettuale, in campo architettonico-edilizio e anche territoriale, finalizzato sia al recupero del costruito sia alle nuove edificazioni.
Risultati di apprendimento attesi
Le principali conoscenze attese sono:
- comprendere il legame tra tecnologia, elementi strutturali e contesto storico-geografico di riferimento del linguaggio architettonico dei singoli manufatti/complessi edilizi;
- sviluppare una conoscenza critica delle specificità architettoniche e tecnologiche dei magisteri d’opera dell’edilizia storica quali elementi da salvaguardare e valorizzare negli interventi di recupero e restauro;
Le principali abilità attese riguardano l’applicazione degli strumenti di analisi e rilievo, sia sui documenti sia direttamente sui manufatti edilizi, per analizzare e individuare le tecniche e le caratteristiche costruttive storiche del manufatto/complesso oggetto di indagine, al fine della corretta impostazione metodologica del progetto di recupero.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Si ritengono già acquisite:
- abilità e conoscenze di base di disegno e di rilievo;
- abilità e conoscenze di base sugli elementi architettonici, costruttivi, strutturali e distributivi delle costruzioni.
Programma
Le attività didattiche dell’insegnamento consistono in lezioni ed esercitazioni (60 ore complessive), e comprendono anche sopralluoghi dedicati. Le lezioni consistono nell’illustrazione degli aspetti formali e tecnologici di esempi significativi del costruito storico, in relazione al contesto geografico e territoriale e con approfondimenti sui singoli dettagli, materiali e peculiarità tecniche, secondo una suddivisione in macro blocchi tematici e secondo una cronologia coerente con i principali periodi della storia dell’architettura.
In sintesi vengono riportati di seguito i principali argomenti trattati nei singoli blocchi:
- Architettura antica e medievale: modularità e ordine architettonico, proporzioni, elementi territoriali e spaziali dei complessi abbaziali, volte e strutture nervate, peculiarità del linguaggio formale e strutturale dell’architettura romanica e gotica;
- Architettura del Rinascimento: riscoperta del linguaggio classico, reinterpretazione dell’ordine architettonico e rinnovamento del linguaggio classico, architettura religiosa e secolare, ville e palazzi, fortificazioni;
- Manierismo e Barocco: artificio e scenografia, articolazione planimetrica, dinamismo e plasticità delle facciate, simbolismo e struttura;
- Neoclassicismo: semplicità e razionalità, geometria e nuove intuizioni statiche;
- Eclettismo ed Art Nouveau: nuove potenzialità espressive dovute a nuove tecniche e a nuovi materiali, rinnovamento del linguaggio architettonico con abbandono dell’ordine architettonico;
- Movimento Moderno, Déco e Razionalismo: avanguardie architettoniche e nuova architettura, sperimentazione e nuovi materiali, tecniche dell’età moderna e contemporanea:
- Approfondimenti su specifici temi di tecniche costruttive storiche e materiali.
Organizzazione dell'insegnamento
L’esercitazione consiste nella restituzione in schede grafiche e analitiche dell’indagine storica e costruttiva di manufatti/complessi di edilizia storica, opportunamente individuati, con specifici approfondimenti tematici e documentari.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Sono messe a disposizione degli studenti mediante il portale dispense didattiche relative ai singoli argomenti di lezione e una bibliografia di riferimento aggiornata per ogni argomento trattato.
Criteri, regole e procedure per l'esame
L’esame verifica il grado di acquisizione delle conoscenze e delle abilità previste attraverso due valutazioni principali: la prima riguarda gli elaborati dell’esercitazione, la seconda, in forma orale o scritta, riguarda la verifica delle conoscenze acquisite sugli argomenti trattati nelle lezioni. Il voto d’esame media in modo ponderato le due valutazioni.
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2017/18
Indietro