en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
01OSBPM
Atelier: eco-building
Corso di Laurea in Architettura - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/12
ICAR/14
6
6
C - Affini o integrative
C - Affini o integrative
Attività formative affini o integrative
Attività formative affini o integrative
Presentazione
L’Atelier di Ecobuilding si configura come esperienza didattica dell’ultimo anno della laure triennale in Architettura nella quale le discipline della Progettazione Architettonica e della Tecnologia dell’Architettura convergono in modo sinergico per fornire allo studente, attraverso l'elaborazione di un progetto, gli strumenti per governare il sistema di relazioni che lega esigenze funzionali, vincoli normativi, caratteristiche del contesto ambientale e climatico, tecniche esecutive e materiali.
Risultati di apprendimento attesi
Obiettivo didattico primario é quello fare acquisire una modalità di approccio alla progettazione che persegua la qualità ambientale attraverso la conoscenza del contesto e delle relative risorse disponibili, la verifica della corrispondenza tra obiettivi dichiarati e soluzioni adottate, l’accurata analisi delle esigenze, la comprensione dei ruoli funzionali degli elementi e sottosistemi della costruzione, la valutazione delle ricadute delle diverse alternative progettuali sull’ambiente.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
La partecipazione attiva all’atelier è facilitata da :
la conoscenza delle regole di rappresentazione del disegno architettonico alle varie scale;
la capacità di analizzare il costruito secondo l’articolazione del sistema tecnologico in classi di unità tecnologiche, unità tecnologiche, elementi tecnici della costruzione
la capacità di comprendere e rappresentare le parti della costruzione, dei dettagli tecnici, del ruolo funzionale delle parti;
la conoscenza della teoria esigenziale-prestazionale intesa come guida sia nell’analisi dell'esistente sia nell’impostazione di progetti di architettura basata sul rilevamento delle esigenze primarie degli utenti, da tradurre in sistemi di relazioni tra gli spazi, in funzioni che il costruito deve essere in grado di svolgere e in prestazioni che esso deve fornire.
Programma
Le attivita' di atelier , articolate in
comunicazioni e lezioni 20%
seminari 10%
visite guidate 10%
verifiche collettive 10%
esercitazioni 50%,
saranno rivolte allo sviluppo di un progetto a scala edilizia in contesto noto agli studenti fino ad affrontare gli aspetti di carattere costruttivo, attraverso la definizione delle implicazioni morfologiche, tipologiche e tecnologiche delle scelte progettuali con riferimento alla loro compatibilita' ambientale, al contenimento dei consumi energetici, al perseguimento di elevati livelli di comfort.
Il livello di approfondimento richiesto alla proposta architettonica corrisponde a quello specifico di un progetto definitivo con uno sviluppo ad una scala non superiore all’1/100
Approfondimenti ad una scala maggiore (1/50, 1/20, ecc.) saranno riservati all’esplorazione di aspetti tecnologici di sottosistemi dell’organismo edilizio significativi.
L’atelier sarà articolato in una serie di verifiche dell'apprendimento scandite nell'arco del semestre. Alcune verteranno su aspetti specifici della tecnologia e della composizione architettonica, mentre la verifica finale sarà costituita dal lavoro progettuale condotto nel corso del semestre da parte dei gruppi di lavoro. Vi sarà una verifica individuale sull'apprendimento degli aspetti teorici alla base della messa in pratica delle soluzioni tecnologiche.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
REID, E., Capire gli edifici, Zanichelli, Bologna ,1994
CAMPIOLI.A., LAVAGNA, M., Tecniche e architettura, Citta Studi, Milano 2013
FARAGO’, F.(a cura di), Manuale pratico di edilizia sostenibile, Esselibri, Napoli, 2008
Giordano, R., I prodotti per l’edilizia sostenibile, Esselibri, Napoli, 2010
Ulteriore bibliografia sarà comunicata dalla docenza nel corso del semestre, sarà anche fornita tutta la documentazione relativa all’area di progetto scelta dalla docenza, nonché gli appunti e i riferimenti alle comunicazioni svolte in aula.
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame finale è condotto in forma orale e individuale e sintetizzarà nel giudizio l'esito delle diverse verifiche . La valutazione finale deriverà per il 90% dalle valutazioni relative ai contributi di Progettazione architettonica e Tecnologia dell’architettura ottenute nel corso delle settimane di frequenza dell’atelier secondo le modalità fissate da ciascun docente.
Il restante 10% sarà attribuito dalla commissione d’esame finale in relazione
alla efficacia della sintesi tra i contributi dell’ atelier e alla modalità di presentazione degli
elaborati.
L’insufficienza anche in uno solo dei due contributi non consente superare l’Atelier.
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2014/15
Indietro