en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
01OTPPW
Analisi urbanistiche e territoriali con strumenti GIS
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Vico Franco ORARIO RICEVIMENTO     48 12 0 0 1
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/20 6 B - Caratterizzanti Architettura e ingegneria
Presentazione
Il corso ha tre finalità che si integrano: introdurre concetti e metodi dell’analisi territoriale, fornire le basi della GIScience e avviare all’uso degli strumenti GIS (Geographic Information System) per l'analisi territoriale.
Un GIS non è un sw grafico, per colorare cartine; è "un sistema informatizzato per l'acquisizione, l'elaborazione, l'integrazione, la visualizzazione di informazione geografica, cioè di dati riferiti spazialmente alla superficie terreste". L'area GIS ingloba concetti e competenze provenienti da diverse aree scientifico-disciplinari (cartografia, telerilevamento, informatica, analisi urbanistica e ambientale, matematica...). Quest'area è chiamata complessivamente, in particolare negli USA, della GIScience, a significare la sua raggiunta autonoma identità rispetto ai settori che forniscono apporti.
Gli strumenti GIS hanno un ruolo crescente nella pratica professionale della pianificazione urbanistica territoriale e ambientale.
Risultati di apprendimento attesi
Saper elaborare dati geografici e produrre analisi per la pianificazione territoriale usando strumenti GIS.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Saper elaborare dati geografici e produrre analisi per la pianificazione territoriale usando strumenti GIS.
Programma
- Cos'è e a che serve un GIS
- Modelli e strutture dei dati geografici
- I dati geografici GIS
- I dati georeferenziati, gli attributi
- Le carte tematiche
- Visualizzazioni 3D
- Indici/indicatori
- Analisi spaziale
- Analisi a supporto della pianificazione paesaggistica
- Il Censimento della popolazione e delle abitazioni
2011
Organizzazione dell'insegnamento
Il corso viene svolto per più di metà in laboratorio informatico. Lo scopo è apprendere l'uso del SW open source QuantumGIS, esplorare praticamente i metodi di analisi spaziale GIS, produrre carte tematiche e altri elaborati presenti nella pratica professionale della pianificazione territoriale.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Slides con commenti presentate durante le lezioni (http://didattica.polito.it)
Tracce per le esercitazioni (http://didattica.polito.it)

Biallo G., 2005, Introduzione ai Sistemi informativi Geografici, Roma, MondoGIS, http://www.geoforus.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=3&Itemid=17
Camerata F., Ombuen S., Vico F., Mildorf T., 2012, "Data interoperability for spatial planning: a tentative common description of European datasets concerning land use", in: Zlatanova S., Ledoux H., Fendel E, Rumor M. (eds), Urban and Regional Data Management, London, Taylor & Francis Group, (http://didattica.polito.it)
Quantum GIS Development Team, 2011, Quantum GIS User Guide Version 1.7.0 ‘Wroclaw’, http://www.qgis.org/en/documentation/manuals.html
Vico F., Lucà R., 2005, "Datascape urbani", ASITA, 9° Conferenza nazionale ASITA, 15-18 novembre 2005, Catania, Atti,, Milano, ASITA, pp 2005-2010 (http://didattica.polito.it)
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame è costituito da:
• un test con domande a risposta multipla sui contenuti delle lezioni, che peserà sulla valutazione complessiva per il 40%
• una prova pratica sull'uso del sw QuantumGIS 1.7.0, che peserà sulla valutazione complessiva per il 32%.

La valutazione complessiva tiene conto anche:
• dei seguenti elaborati prodotti nell'attività esercitativa, per ogni esercitazione:
- il GIS projects
- 1 carta stampata esemplificativa dei tipi di carte prodotte, impaginata professionalmente, corredata di un commento di 1000-1500 battute
La valutazione di questi elaborati peserà sulla valutazione complessiva per il 20%
Questi elaborati devono essere consegnati almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell'esame, depositandoli nella buca del docente presso il DITer (Castello del Valentino)

• degli esercizi svolti in aula durante le ore di lezioni (5), che peseranno per l'8%.

Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2011/12
Indietro