en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
02IHSMB
Meccanica delle macchine
Corso di Laurea in Ingegneria Chimica E Alimentare - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/13 8 C - Affini o integrative Attività formative affini o integrative
Presentazione
Il corso tratta gli argomenti di meccanica necessari alla formazione di base dell'ingegnere di area industriale. Partendo dalle conoscenze di base acquisite dagli allievi nel corso di Fisica I, gli obiettivi dei corsi di meccanica delle macchine sono:
- Fornire le conoscenze necessarie a impostare la soluzione dei problemi ingegneristici relativi alla meccanica dei sistemi di corpi rigidi.
- Presentare le caratteristiche principali dei sistemi di trasmissione della potenza meccanica, e dei relativi componenti.
- Presentare i principali fenomeni dinamici associati ai sistemi meccanici, con particolare riferimento alle vibrazioni meccaniche.
L'insegnamento del corso di meccanica delle macchine unisce la trattazione di fenomeni fisici che caratterizzano i sistemi di trasmissione della potenza alla presentazione delle metodologie di soluzione dei problemi relativi e alla descrizione dei componenti, in modo che al termine del corso gli allievi siano in grado di riconoscere in un sistema meccanico le sue caratteristiche fondamentali e possano impostare e risolvere i principali problemi associabili ad esso.
Risultati di apprendimento attesi
L'obiettivo è sviluppare nell'allievo l'abilità di identificare i problemi relativi alla meccanica dei corpi rigidi, alla trasmissione della potenza meccanica e alla meccanica delle vibrazioni, di conoscerne le teoria in modo scientificamente approfondito, e di affrontarli con un approccio di tipo professionale.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
L'allievo che accede a questo insegnamento deve possedere la conoscenza di analisi matematica, fisica e geometria.
Programma
Gli argomenti riportati nell’elenco sottostante sono comuni a tutti i corsi di Meccanica delle Macchine della I Facoltà di Ingegneria.
Meccanica dei sistemi di corpi rigidi: moto di un corpo rigido, vincoli e gradi di libertà in un sistema di corpi rigidi, moto di rotolamento, catene cinematiche, analisi cinematica di meccanismi articolati piani, proprietà d'inerzia dei corpi, equilibrio dinamico dei sistemi di corpi rigidi - forze di inerzia, energia nei sistemi di corpi rigidi.
Forze agenti nei sistemi meccanici: forze elastiche, fenomeni di aderenza e attrito, resistenza al rotolamento, forze viscose, analisi dinamica di comuni sistemi meccanici (meccanismi, trasmissioni, veicoli) sottoposti a un sistema di forze.
Caratteristiche generali di un sistema di trasmissione del moto: tipologie di accoppiamento motore-utilizzatore, rapporto di trasmissione, rendimento, condizioni di transitorio e di regime, riduzione dell'inerzia e delle forze/coppie ad un dato asse, macchine a regime periodico, equilibramento.
Componenti dei sistemi di trasmissione della potenza meccanica: giunti, trasmissioni mediante flessibili, trasmissioni mediante ingranaggi, rotismi ordinari ed epicicloidali, trasmissioni a vite / madrevite, freni ad attrito, frizioni, cuscinetti a rotolamento, a strisciamento, lubrificati.
Vibrazioni meccaniche: vibrazioni libere e forzate di un sistema a un grado di libertà, trasmissibilità.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
- C. Ferraresi, T. Raparelli: "Meccanica applicata"; CLUT
- G. Jacazio, S. Pastorelli: "Meccanica applicata alle macchine"; Levrotto & Bella.
- G. Belforte: "Meccanica applicata alle macchine"; Levrotto & Bella.
- I testi di tutti gli esercizi che vengono proposti nelle esercitazioni sono disponibili nella pagina del Docente nel portale della didattica.
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame consiste nello svolgimento di problemi di meccanica relativi agli argomenti trattati nelle lezioni e nelle esercitazioni; esso viene tenuto in forma scritta. La valutazione dell'attività di laboratorio svolta dagli studenti contribuisce alla valutazione finale nel modo stabilito da ciascun docente in base alle caratteristiche specifiche del proprio corso.
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2011/12
Indietro