Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2011/12 | |||||||||||||||||
02JEGPG, 02JEGNG Mercati e strumenti finanziari |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale - Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Le finalità del corso si possono così riassumere:
' Valorizzazione del background quantitativo proprio dell'ingegnere nel contesto dei mercati finanziari, con particolare riferimento alla capacità di usare metodi statistici per analizzare la realtà e operare scelte. ' Acquisizione degli skill necessari per un'assunzione o nel settore bancario, assicurativo, o del risparmio gestito; o in società di consulenza; o nell'industria del software per applicazioni finanziarie; o negli uffici di risk management di aziende di grandi dimensioni. |
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenze:
' struttura e attori dei mercati finanziari primari e secondari; ' pricing e analisi dei fattori di rischio associati ai diversi asset finanziari scambiati sui mercati; ' utilizzo degli asset finanziari sia in ottica di gestione di portafoglio, che in ottica di corporate risk management. Abilità: ' capacità di interpretazione della realtà dei mercati finanziari (esempio: quali sono le cause e le conseguenze della crisi dei mutui subprime? cosa sono le bolle speculative? cosa sono davvero i derivati?); ' applicazione di strumenti matematici alla realtà concreta, riconoscendone limiti e rischi; ' comprensione delle interrelazioni tra mercati finanziari e realtà aziendale. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
' Solido background matematico generale.
' Conoscenze di teoria delle probabilità (variabili casuali, distribuzioni di probabilità, covarianza e correlazione). ' Conoscenze di statistica inferenziale (test di ipotesi, regressione lineare). ' Costruzione e soluzione di modelli di ottimizzazione (programmazione lineare nel continuo e nel discreto; programmazione non lineare e moltiplicatori di Lagrange; insiemi e funzioni convesse). ' Elementi di Finanza Aziendale (indicatori di bilancio; scelte di finanziamento; analisi degli investimenti). |
Programma
' Mercati e intermediari finanziari (1 credito)
o Ruolo dei mercati finanziari nel sistema economico e produttivo o Gli intermediari finanziari: banche commerciali e di investimento, assicurazioni, fondi pensione, società di gestione del risparmio o Mercati primari e secondari o Modalità operative dei mercati telematici ' Asset finanziari e loro caratteristiche in termini di rischio e rendimento (1 credito) o Azioni, obbligazioni, derivati o Fondi comuni, ETF o Fattori di rischio (di mercato, di tasso, di credito, di cambio, operativo) e caratterizzazione delle incertezze relative o Liquidità e impatto sul mercato ' Gestione di portafogli azionari (2 crediti) o Scelte in condizioni di incertezza o Teoria moderna del portafoglio o Modelli a fattore singolo e a fattori multipli o Modelli di equilibrio: CAPM e APT o Gestione passiva e gestione attiva o Teoria dei mercati efficienti e teoria della finanza comportamentale ' Gestione di portafogli obbligazionari (1 credito) o Struttura per scadenza dei tassi di interesse, pricing di obbligazioni e misurazione del rischio di tasso o Asset / liability management per assicurazioni vita e fondi pensione o Immunizzazione classica di portafoglio o Approcci passivi e attivi nella gestione di portafogli obbligazionari ' Derivati: pricing e utilizzo in ottica di portafoglio e in ottica corporate (2 crediti) o Uso di contratti forward e contratti future per gestire il rischio di tasso, di mercato, di cambio o Elementi di econometria per la finanza e di calcolo stocastico o Classificazione e pricing di opzioni o Contratti Swap o Derivati su commodity |
Organizzazione dell'insegnamento
' Esercitazioni in aula, a squadra unica, incentrata sull'applicazione concreta dei principi illustrati a lezione (2 crediti)
' Discussione e analisi di casi reali |
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
' Z. Bodie, A. Kane, A. Marcus. Investments (8th edition). McGraw-Hill / Harvard Business School Press. 2008.
' Le slide PDF del corso verranno messe a disposizione sul portale della didattica. |
Criteri, regole e procedure per l'esame
' Esame scritto e orale facoltativo: il voto massimo ottenibile con il solo esame scritto è 27/30; è possibile essere ammessi all'orale con una valutazione minima di 21/30 allo scritto. L'esame orale ha un punteggio nel range (-4,+4), quindi non necessariamente positivo, che si somma al voto dello scritto.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|