Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2011/12 | |||||||||
02MYMNZ Digital transmission |
|||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Presentazione
In questo corso sono introdotti i principi matematici alla base delle moderne trasmissioni digitali.
|
Risultati di apprendimento attesi
- Conoscenza dei principali canali di comunicazione via etere e via cavo
- Conoscenza dei metodi per la modellazione del rumore negli apparati di trasmissioni - Capacitā di svolgere semplici calcoli di attenuazione, rapporti segnale rumore e power budget su questi canali - Conoscenza dei fondamentali metodi di modulazione digitale e cenni sulle modulazioni analogiche - Conoscenza degli effetti della distorsione lineare su modulazioni digitali. - Capacitā di svolgere esercizi di progetto semplificati relativi alla trasmissione digitale su canali realistici - Conoscenze introduttive sulla teoria dell'informazione La capacitā di applicare le conoscenze acquisite sarā verificata nella fase di esame orale. L'esame orale permetterā anche di migliorare le capacitā di comunicazione. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Il corso richiede di aver correttamente appreso i concetti di matematica dei corsi dei primi due anni. Fondamentale inoltre una ottima conoscenza delle competenze di teoria dei segnali.
|
Programma
Argomenti trattati nelle lezioni e relativo peso in ore:
Cenni introduttivi sui principali canali di comunicazione (via etere, cavo e fibra ottica) (4 ore) Rumore nei bipoli e doppi bipoli (concetti di temperatura equivalente e cifra di rumore) (8 ore) Rappresentazione di segnali in banda traslata tramite segnale analitico e inviluppo complesso (6 ore) Cenni di modulazioni analogiche (AM e FM) (4 ore) Introduzione alla teoria dell'informazione: codifica di canale e capacitā del canale gaussiano additivo (10 ore) Modulazioni numeriche in banda base (PAM), rappresentazione geometrica dei segnali, probabilitā di errore e ricevitore ottimo (12 ore) Occupazione spettrale per modulazioni numeriche in banda base (4 ore) Interferenza intersimbolica, teorema di Nyquist, cenni all'equalizzazione adattativa (8 ore) Modulazioni in banda traslata (PSK, QAM, FSK): probabilitā di errore ed occupazione spettrale. (10 ore) Cenni ai recuperi di portante e di clock (8 ore) Schemi a blocchi dei principali ricevitori digitali (2 ore) Cenni all'OFDM (4 ore) Gli argomenti teorici saranno rivisti anche nelle esercitazioni in aula (circa 20 ore). , |
Organizzazione dell'insegnamento
Le esercitazioni in aula riguardano principalmente la soluzione di esercizi numerici e piccoli progetti relativi ai principali argomenti del corso. Non č prevista una attivitā di laboratorio, che tuttavia sarā di fatto svolta in una parte del corso parallelo 'Laboratorio di reti e sistemi di telecomunicazioni'
|
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Il materiale didattico sarā fornito dal docente titolare dell'insegnamento e messo a disposizione sul sito web del portale della didattica.
|
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame finale comprende uno scritto e un orale. Lo scritto comprende 2-3 esercizi numerici di analisi e/o di progetto relativi agli argomenti principali del corso, e ogni esercizio č ulteriormente articolato su 4-6 domande. Il tempo assegnato per la soluzione č indicativamente di 2 ore, e per superare lo scritto occorre rispondere correttamente almeno alle prime due domande di ciascun esercizio. L'orale ha una durata di 15'-20', e riguarda tutti gli argomenti trattati nelle lezioni e nelle esercitazioni.
|
Statistiche superamento esami |
|