en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
02NSOPW
Progettare a livello urbano (Atelier)
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Cina' Giuseppe ORARIO RICEVIMENTO     80 0 0 9 6
Gron Silvia ORARIO RICEVIMENTO A2 CEAR-09/A 60 0 0 30 3
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/14
ICAR/21
6
8
B - Caratterizzanti
B - Caratterizzanti
Architettura e ingegneria
Architettura e ingegneria
Presentazione
L’Atelier ‘Progettare a livello urbano’ ha carattere multidisciplinare ed è composto da due insegnamenti: ‘Progettazione urbanistica’ e ‘Analisi e progettazione della morfologia urbana’, che si integrano, con l’obiettivo di fare acquisire familiarità con i modi e gli strumenti della pianificazione urbanistica locale e di spingere a ragionare attorno alle sue potenzialità ed ai suoi limiti.
Gli apporti riguardano in particolare la progettazione urbanistica comunale, la progettazione della morfologia urbana e dell’assetto funzionale.
L’Atelier è collocato al primo semestre del secondo anno.
Risultati di apprendimento attesi
- Capacità di progettare a scala urbana e locale: progettazione del piano regolatore (linee generali) e del piano particolareggiato-esecutivo.
- Dimestichezza con i concetti di standard urbanistico, indice di edificabilità (territoriale e fondiario), destinazione d’uso, isolato urbano, tessuto urbano, "progetto urbano".
- Dimestichezza nell’individuare gli elementi che caratterizzano la struttura urbana di un preciso ambito (anche di matrice storica) con la finalità di valutare le potenzialità di un territorio alla trasformazione.
- Capacità di accostarsi alle problematiche della progettazione edilizia, intesa come strumento di messa in opera e verifica delle previsioni del piano urbanistico generale.
- Capacità di ragionare sulle implicazioni gestionali della progettazione ed attuazione urbanistica.
- Capacità di inquadrare la prevista trasformazione urbana in un quadro di sviluppo sostenibile.
- Capacità di comunicare il lavoro effettuato con scritti e disegni e dibattere in modo appropriato sui contenuti.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Conoscenze del sistema della pianificazione locale: piano generale e piano esecutivo.
Conoscenza integrata fra letture storiche-cartografiche, geografico, paesaggistico; ma anche dei processi sottesi al funzionalità di un sistema territoriale.
Programma
I due contributi dell’Atelier affrontano in maniera autonoma aspetti teorici della propria disciplina; i contenuti sono funzionali all’elaborazione di un progetto urbano elaborato congiuntamente.

Programma lezioni modulo ‘Progettazione urbanistica’
Il corso tratta gli elementi conoscitivi di base al fine di sviluppare una prima formazione sui caratteri del piano e del progetto urbanistico, intesi come strumenti volti alla riqualificazione della città contemporanea. Le lezioni forniscono agli studenti strumenti concettuali e operativi atti a:
- operare analisi e inquadramenti progettuali per la formazione di progetti, piani e programmi di riqualificazione urbana;
- inquadrare un progetto di trasformazione urbana di scala intermedia, attento allo sviluppo sostenibile;
- strutturare inquadramenti regolativi, soluzioni formali e indirizzi di riqualificazione per l’edificato e le aree libere, con misure di trasformazione e di tutela.

Programma lezioni modulo ‘Analisi e progettazione della morfologia urbana’
Il corso si articola in lezioni ed esercitazioni sul tema del riconoscimento della ‘forma urbana’ attraverso la lettura morfologica e tipologica di ambiti urbani di matrice storica, con la finalità di individuare quali elementi caratterizzano l’ambito di studio e concretizzano l’immagine del ‘genius loci’ ma anche tracciare la composizione dei sistemi urbani architettonici che disegnano lo spazio urbano.

Progetto Atelier ‘Progettare a livello urbano’
Il progetto è strumento esplorativo, basato sulla conoscenza critica dei fenomeni della città contemporanea. Il compito dato è quello di costruire plausibili scenari di trasformazione, sotto il profilo spaziale e funzionale, entro la città esistente.
A tal fine andranno esplorate, coerenti forme di intervento a molteplici livelli: nell’assetto morfologico funzionale; nella prefigurazione di trasformazioni sostenibili sotto il profilo ambientale, socio-economico; nella coerenza con le altre strategie di trasformazione del territorio; nell’operatività tecnica e gestionale.
Area di studio
L’area di studio, denominata ‘Vanzi’, è situata in prossimità del centro storico di Ivrea, il PRG prevede interventi di riqualificazione con diverse finalità funzionali.
Metodologia didattica e organizzazione del corso
Si prevede l’elaborazione di analisi e proposte finalizzate all’inquadramento di interventi di riqualificazione, assumendo come riferimento la teoria e le esperienze sviluppate all’interno della nozione di progetto urbano.
Organizzazione dell'insegnamento
L’Atelier è sviluppato a mezzo di differenti attività didattiche:
- lezioni frontali, introduttive e di approfondimento, dedicate ai contenuti teorici e tecnici del tema d’intervento proposto;
- seminari;
- visite di studio al luogo d’intervento e ad altri suscettibili di interesse ai fini del progetto;
- attività di laboratorio, svolte in aula al fine di sviluppare e disegnare la proposta di intervento;
Le attività di laboratorio sono scandite da esercitazioni, intese come momenti di verifica intermedia dell'apprendimento; gli elaborati prodotti vengono consegnati e sono sottoposti a una valutazione che incide sul voto d’esame finale.
Gli elaborati vanno redatti nella forma il più possibile vicina a quella degli ordinari elaborati professionali.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Bibliografia di base
F. Selicato, F. Rotondo, Progettazione urbanistica, teorie e tecniche, McGraw-Hill, 2010 (estratti)
P. Gabellini, Tecniche urbanistiche, Carocci, Roma, 2001. (capp. 8 e 10)
S. Gron, E. Vigliocco, Intersezione, più frammenti un unico soggetto. Intersection, Araba Fenice, Boves (CN) 2009
M. Camasso, S. Gron, E. Vigliocco, Leggere, costruire, trasformare. Appunti di composizione architettonica e urbana, Celid, Torino 2008

Bibliografia consigliata
M. Romano, Costruire le città, Skira, 2004. (Pagg. 9-55)
P. Bonifazio, P. Scrivano, Olivetti Costruisce. Architettura moderna a Ivrea, Skira, 2001.
Aa. Vv., Architetture olivettiane a Ivrea, Gangemi, 1998.
G. Cinà (a cura di), L'innovazione del piano. Temi e strumenti urbanistici a confronto, Angeli, 1996 (estr.)
M. de Solà Morales, Verso una definizione. Analisi delle espansioni urbane dell’800, Lotus International 19, 1978.
L. Krier, Quarta lezione. Analisi e progetto dell’isolato urbano tradizionale, Lotus International 19, 1978.
J. P. Kleihues, Edilizia chiusa ed edilizia aperta, Lotus International 19, 1978.
N.G. Leone, Elementi della città e dell’urbanistica, Palumbo, 2004. (le voci: isolato, quartiere, tessuto e contesto, tipo e modello: tra p.124 e p.138).

Documenti tecnici
Legge Regionale 56-77 Piemonte
PRG del Comune di Ivrea
Criteri, regole e procedure per l'esame
L’esame consiste nella verifica e nella discussione degli elaborati progettuali presentati da ciascun gruppo di studenti, secondo le modalità dettate dai docenti. Nel corso dell'attività dell'Atelier verranno svolte altresì alcune esercitazioni, la cui valutazione concorrerà alla definizione del voto finale.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2011/12
Indietro