Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2011/12 | |||||||||||||||||
03KFAQA Difesa del suolo e gestione delle acque |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Il corso intende fornire allo studente le conoscenze dei principali argomenti di carattere idraulico relativi alle acque superficiali delle reti idrografiche, nelle indagini di pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale.
|
Risultati di apprendimento attesi
Il corso intende fornire allo studente le conoscenze dei principali argomenti di carattere idraulico relativi alle acque superficiali delle reti idrografiche, nelle indagini di pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale.
|
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Il corso intende fornire allo studente le conoscenze dei principali argomenti di carattere idraulico relativi alle acque superficiali delle reti idrografiche, nelle indagini di pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale.
|
Programma
1. Cenni di idrologia: grandezze idrologiche: precipitazioni e portate e loro misure: pluviometri e idrometri; annali idrologici; bacino imbrifero e reti idrografiche - loro caratterizzazioni.
Curve caratteristiche: curva cronologica e scala di durata delle portate. Regimi fluviali italiani. Esame di un corso d’acqua: geometria dell’alveo e delle aree rivierasche; indagini idrologiche, fisiografiche e idrauliche. Ciclo dell’acqua; caratterizzazioni delle portate, sotto i due aspetti principali. Risorsa idrica e difesa del suolo. Cenni di idrogeologia: acque sotterranee freatiche e artesiane. Curve isopieziche e aree di soggiacenza. 2. Difesa idraulica del territorio: cenni sul trasporto solido dei corsi d’acqua (flottante, "di fondo" e "in sospensione") corsi d’acqua torrentizi ( briglie in elevazione, briglie a raso, difese spondali, pavimentazione dell’alveo).; corsi d’acqua fluviali; aspetti generali delle difese ; interventi strutturali (ricalibratura d’alveo, arginature, serbatoi, casse di espansione, diversivi e scolmatori) e non strutturali; strategie di intervento; dighe, traverse e casse di espansione. Cenni sulla progettazione delle infrastrutture di difesa. Fasce fluviali definite dal P.A.I. 3. Usi delle risorse idriche superficiali: idropotabile (acquedotti, fognature, ciclo integrato dell’acqua, legislazione), industriale, energetico e irriguo. Cenni sul dimensionamento delle opere. Aspetti ambientali. |
Organizzazione dell'insegnamento
E’ previsto lo svolgimento di alcuni temi pratici sui seguenti argomenti:
- calcolo delle portate di un corso d’acqua - definizione delle aree soggette a rischi di inondazione; - individuazione delle aree con limitata soggiacenza degli acquiferi; |
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Non è prevista una bibliografica su un corso così sintetico: verrà indicata di volta in volta quella specifica prima degli argomenti.
|
Criteri, regole e procedure per l'esame
E’ previsto un esame orale della durata di circa 30/40 minuti su almeno 3 argomenti
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|