en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2011/12
04INBNB, 04INBFB, 04INBMH
Sicurezza nei cantieri
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Morra Luigi ORARIO RICEVIMENTO     96 24 0 0 8
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/04
ICAR/11
ING-IND/28
1
10
1
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
D - A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
A scelta dello studente
Presentazione
Il corso "Sicurezza nei cantieri" è inserito nel Corso di Studio in Ingegneria Edile con l’obiettivo di favorire il consapevole intervento del laureato o del laureato magistrale nei processi decisionali, esecutivi e gestionali delle Costruzioni, ritenendo la cultura della sicurezza caratterizzante la figura professionale degli ingegneri.
Particolarmente il ruolo dell’insegnamento è quello di preparare alla gestione della sicurezza nelle fasi realizzative dei progetti, nella nuova edificazione come nel recupero dell’edilizia esistente. Tale preparazione attiene quindi alla sicurezza e salute di lavoratori nei cantieri (Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali) nonché alla sicurezza di quanti sono fuori dall’attività produttiva diretta ma da quest’ultima possono subire conseguenze sfavorevoli.
Risultati di apprendimento attesi
Quali conoscenza e capacità di comprensione, quelle relative alle regolamentazioni vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro e quelle relative alle fenomenologie coinvolte nell’attività cantieristica.
Quali capacità di applicare conoscenza e comprensione, quelle determinate dallo svolgimento di parti esercitative del corso in ordine all’individuazione/quantificazione/gestione del rischio e in ordine all’allestimento di Piani di Sicurezza e Coordinamento nonché di Piani Operativi e Sostitutivi di Sicurezza.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Nozioni di progettazione e di produzione delle opere di architettura e delle infrastrutture; nozioni di scienza delle costruzioni.
Programma
• La legislazione di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro; la normativa contrattuale inerente gli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro; la normativa sull’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali;
• Le normative europee e la loro valenza; le norme di buona tecnica; le direttive di prodotto;
• Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al Titolo I. I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. Metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi;
• La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. Il titolo IV del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
• Le figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali;
• La legge quadro in materia di lavori pubblici ed i principali decreti attuativi;
• La disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive.
• Rischi di caduta dall’alto. Ponteggi e opere provvisionali
• L’organizzazione in sicurezza del Cantiere. Il cronoprogramma dei lavori
• Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza
• Le malattie professionali ed il primo soccorso
• Il rischio elettrico e la protezione contro le scariche atmosferiche
• Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo ed in galleria
• I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto
• I rischi chimici in cantiere
• I rischi fisici: rumore, vibrazioni, microclima, illuminazione
• I rischi connessi alle bonifiche da amianto
• I rischi biologici
• I rischi da movimentazione manuale dei carichi
• I rischi di incendio e di esplosione
• I rischi nei lavori di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati
• I dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza
• I contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento, del piano sostitutivo di sicurezza e del piano operativo di sicurezza.
• I criteri metodologici per:
a) l’elaborazione del piano di sicurezza e di coordinamento e l’integrazione con i piani operativi di sicurezza ed il fascicolo;
b) l’elaborazione del piano operativo di sicurezza;
c) l’elaborazione del fascicolo;
d) l’elaborazione del P.I.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso, Smontaggio dei ponteggi;
e) la stima dei costi della sicurezza
• Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione; teorie di gestione dei gruppi e leadership
• I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione dei lavori, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Organizzazione dell'insegnamento
• Esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento: presentazione dei progetti, discussione sull’analisi dei rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze
• Stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento, con particolare riferimento a rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze. Lavori di gruppo
• Esempi di Piani Operativi di Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza
• Esempi e stesura di fascicolo basati sugli stessi casi dei Piano di Sicurezza e Coordinamento
• Simulazione sul ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Testo Unico per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, Editr. DEI, Roma, 2009, IIa ediz. Aggiornata
Materiale in formato elettronico reso disponibile sul Portale della didattica
Criteri, regole e procedure per l'esame
Valutazione esercitazione + Prova scritta non ripetibile + Prova orale. Voto finale da media delle tre valutazioni.
Altre informazioni

Il Programma dell'insegnamento rispetta le indicazioni per la qualità della didattica richieste dai cosiddetti 'Descrittori di Dublino' (www.jointquality.org).
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2011/12
Indietro