Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2011/12 | |||||||||
06CBLPI, 05CBLPL Programmazione e controllo della produzione |
|||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Presentazione
Il corso analizza la gestione della logistica interna in ambito industriale, fornendo le conoscenze che costituiscono il bagaglio culturale dell'ingegnere interessato alle problematiche gestionali. La gestione delle scorte e la pianificazione della produzione vengono analizzati dal punto di vista funzionale fornendo una completa panoramica delle tecniche e degli strumenti utilizzati.
|
Risultati di apprendimento attesi
L'obiettivo del corso è familiarizzare l'allievo con le problematiche connesse al funzionamento ed alla gestione dei sistemi produttivi ed ai principali metodi operativi utilizzati in tale contesto. Il funzionamento di un sistema produttivo viene analizzato con particolare attenzione alla valutazione delle prestazioni ed alla loro dipendenza da fattori controllabili e non. Descritto il sistema da un punto di vista di funzionamento, le problematiche di pianificazione vengono affrontate a diversi livelli gerarchici, dalla pianificazione della capacità produttiva di lungo periodo, fino alla gestione dei flussi di materiali a livello di shop floor.
Si richiede che lo studente acquisisca gli argomenti oggetto del corso sviluppando capacità di analisi e di sintesi: data la descrizione di problemi reali, lo studente deve essere in grado di capirne il contesto e saper selezionare gli strumenti/tecniche/approcci più opportuni da utilizzare. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Elementi di statistica ed analisi matematica, elementi di modellizzazione e programmazione matematica, conoscenza della lingua inglese, conoscenze base di informatica.
|
Programma
Cenni introduttivi sulla collocazione delle attività di gestione della produzione all'interno dell'impresa manifatturiera. Motivazioni alla base dello studio della fisica dei sistemi di produzione in relazione alle tecniche di pianificazione e programmazione nei sistemi produttivi.
Elementi di valutazione delle prestazioni e diagnostica di sistemi produttivi: misure di performance, modelli a rete di code, rappresentazione di fattori di variabilità. Studio comparato di sistemi a WIP controllato (pull) e sistemi a thruoput controllato (push). Gestione delle scorte in ambienti deterministci: approcci classici e loro limitazioni (lotto economico e varianti, punto di riordino, sistemi a verifica periodica). Pianificazione a lungo e medio termine: Capacity management, modelli di Aggregate Production Planning e modelli di Lot Sizing. Studio di tecniche di progammazione euristiche ed esatte. Sistemi per la gestione della domanda dipendente: MRP, MRPII, ERP e loro limitazioni. Controllo avanzamento produzione mediante logica Just In Time. Limiti ed applicabilità. Schedulazione di dettaglio a capacità finita ed integrazione di logiche di schedulazione in sistemi a WIP controllato. |
Organizzazione dell'insegnamento
Le esercitazioni costituiscono una parte essenziale dell'apprendimento e sono strettamente integrate con le lezioni. Le attività di laboratorio prevedono l'impiego di software gestionali di tipo commerciale oppure l'analisi di casi di studio reali.
|
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
- Factory Physics: Foundation of Manufacturing Management Hopp, Spearman, McGraw-Hill Education.
- Programmazione e Controllo della Produzione - Esercizi Alfieri, Chiabert, De Maddis, Villa, CLUT - Dispense integrative fornite dal docente |
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame consiste in una prova scritta ed eventuali prova orale e prova di laboratorio. La valutazione finale è il risultato della media dei risultati ottenuti in ciascuna prova.
|
Statistiche superamento esami |
|