Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2011/12 | |||||||||||||||||
07AQGPG, 07AQGNG Economia aziendale |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale - Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Questo corso, obbligatorio per la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, intende fornire una conoscenza approfondita sia della teoria che degli strumenti operativi per la gestione dell'impresa. La prima parte del corso è dedicata alla trattazione degli aspetti fondamentali dell'analisi del bilancio e del controllo di gestione, mentre nella seconda parte del corso vengono affrontati i temi della finanza aziendale e della valutazione di piani di investimento.
Gli specifici obiettivi del corso sono i seguenti: ' Identificare gli effetti reddituali e patrimoniali dei principali eventi aziendali secondo la normativa civilistica ed in base ai principi contabili internazionali. ' Fornire allo studente un'approfondita conoscenza delle tecniche per l'analisi del bilancio aziendale secondo differenti prospettive. In particolare verranno presi in considerazione i modelli interpretativi dei dati di bilancio adottati dal management interno, dagli investitori, dagli operatori del mercato del credito. ' Fornire gli elementi fondamentali della strategia per la gestione finanziaria dell'impresa. ' Fornire i contenuti teorici e tecnici necessari per comprendere l'interazione tra l'andamento dei mercati finanziari, le opportunità di investimento e le scelte di struttura del capitale adottate dalle imprese. ' Fornire una conoscenza dettagliata delle tecniche di capital budgeting. Il corso prevede applicazioni in aula e la presentazione di casi di studio. |
Risultati di apprendimento attesi
Attraverso la frequenza del corso, lo studente acquisirà abilità/conoscenze su:
' Metodi di registrazione in bilancio dei principali eventi aziendali. ' Principi della normativa civilistica, fiscale ed International Accounting Standards ' Indicatori per l'analisi di bilancio (reddituali, patrimoniali, di liquidità, di produttività, di integrazione verticale, etc.) ' Tecniche e modelli per l'analisi del cashflow ' Fondamenti di matematica attuariale ' Teoria dei mercati finanziari secondo il CAPM ' Teoria della struttura del capitale ed implicazioni manageriali ' Obbligazioni ' Derivati per la copertura di rischi ' Metodi per la valutazione di piani di investimento ' Metodi per la valutazione dell'azienda Al termine del corso l'allievo avrà assunto le competenze metodologiche fondamentali per valutare la performance aziendale in base ai risultati di bilancio, comprendere le relazioni tra congiuntura macroeconomica e pianificazione di investimenti, valutare specifiche scelte finanziamento dell'impresa. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Ai fini della comprensione dei contenuti del corso, è richiesta una buona conoscenza dei fondamenti di statistica ed analisi matematica.
|
Programma
Il corso è articolato su due sezioni e intende fornire agli studenti una conoscenza approfondita sia della teoria che degli strumenti operativi per la gestione dell'impresa. In particolare, la prima parte del corso è dedicata alla trattazione degli aspetti fondamentali dell'analisi del bilancio e del controllo di gestione, mentre nella seconda parte del corso verranno affrontati i temi della finanza aziendale e delle tecniche per la valutazione dei piani di investimento. Nel seguito si riporta il dettaglio degli argomenti trattati ed i relativi testi di riferimento.
Prima parte: - La contabilità generale: obiettivi e principi fondamentali - La rilevazione a bilancio degli eventi aziendali - International Accounting Standards - La struttura del bilancio: lo stato patrimoniale e le definizioni di capitale - La struttura del bilancio: il conto economico e le sue classificazioni - La rilevazione e l'analisi dei flussi finanziari - L'analisi di bilancio: struttura e dinamica del capitale , integrazione verticale e produttività, ripartizione del valore aggiunto e redditività operativa, redditività finale del patrimonio netto - Le scelte finanziarie manageriali - I fondamenti economici e le tecniche per la contabilità analitica - La programmazione ed il controllo dei costi Seconda parte: - Fondamenti di matematica finanziaria. - Curva dei tassi di interesse e relative teorie. - Analisi degli investimenti: Valutazione della composizione dei flussi finanziari. Metodo Discounted Cash Flow, Internal Rate of Retun, Profitability Index ed Annual Cost Method. Analisi di sensitività ed alberi decisionali - Investimenti in presenza di rischio: Fondamenti delle funzioni di utilità ed avversione al rischio. Rischio e rendimento: il modello Capital Asset Pricing Model e le sue applicazioni - Analisi degli investimenti da parte dell'impresa indebitata: Struttura del capitale e teoria di Modigliani-Miller. Metodi di valutazione: WACC, Flow to Equity, Adjusted Present Value - Strumenti finanziari: valutazione ed impiego nella pratica aziendale. Obbligazioni: tipologie, principi per il pricing, duration, convexity ed impiego per l'immunizzazione del rischio di tasso di interesse. Forward, futures e swap: tipologie, sistemi di contrattazione, principi per il pricing, applicazioni per la copertura di rischi. - La politica dei dividendi: teoria economica e pratica aziendale - La valutazione dell'impresa: metodi basati sui flussi, metodi patrimoniali, multipli di mercato, metodologia Economic Value Added |
Organizzazione dell'insegnamento
Non sono previste attivita' di laboratorio. Durante il corso verranno presentate e discusse in aula applicazioni a casi reali delle nozioni impartite nelle lezioni
|
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Ravazzi P., Calderini M., Neirotti P., Paolucci E., Rondi L. (2007) 'L'impresa: teoria, organizzazione, strategia, tecniche economiche e contabili' editore Il Mulino.
Ross S., Westerfield, R., Jaffe J. (2005) 'Fondamenti di finanza aziendale' editore Il Mulino. Dispense distribuite dal docente |
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame è basato su una prova scritta
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|