en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2012/13
01NKWNC
Economia e gestione competitiva dei sistemi elettrici
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Russo Angela ORARIO RICEVIMENTO A2 IIND-08/B 80 20 0 0 2
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/33 10 B - Caratterizzanti Ingegneria elettrica
Presentazione
Il corso č focalizzato sulla gestione tecnico-economica dei sistemi elettrici di potenza, con particolare riferimento alla produzione e alla trasmissione, nel contesto del mercato elettrico competitivo.
Risultati di apprendimento attesi
Il corso vuole favorire l'apprendimento delle conoscenze di base necessarie per comprendere il funzionamento dei sistemi elettrici di potenza in un'ottica di mercato. Le conoscenze sono articolabili in due categorie fortemente correlate: conoscenze di tipo tecnico e conoscenze di tipo economico. Le prime sono relative all'applicazione dei modelli statici e dinamici per il controllo dei sistemi elettrici in condizioni normali e di emergenza mentre le seconde sono relative ai metodi per l'efficienza economica dei mercati elettrici e l'analisi economica degli equilibri di mercato.
Le conoscenze descritte saranno utilizzate dallo studente per eseguire analisi tecnico-economiche di casi specifici di esercizio dei sistemi elettrici, permettendo di sviluppare abilitā individuali nella valutazione di scelte alternative nella gestione dei sistemi elettrici.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Nozioni base di analisi matematica e geometria, analisi dei sistemi elettrici di potenza.
Programma
Il panorama energetico internazionale: organizzazione dei sistemi e dei mercati elettrici ed energetici nel contesto energetico, evoluzione dei consumi, capacitā di produzione, costi di produzione dell'energia elettrica, formazione del prezzo dell'elettricitā, strutture tariffarie; dati statistici sul sistema italiano.
 Centrali e stazioni elettriche: struttura e funzionamento delle centrali, schemi elettrici e struttura dei montanti (trasformatore e linea) nelle stazioni elettriche; interruttori per Alte Tensioni; scelta dei trasformatori e criteri di gestione, sistemi di sbarre nelle stazioni elettriche, schemi e valutazione della complessitā; linee aeree e in cavo; impianti di terra; servizi ausiliari delle centrali.
 Protezioni contro le sovracorrenti e i guasti interni delle apparecchiature: protezioni distanziometriche delle linee di trasmissione, protezione differenziale delle sbarre, protezioni dei trasformatori, protezioni degli alternatori.
 Sovratensioni e isolamento: materiali e tipi di isolamento, sovratensioni atmosferiche e interne, forme d'onda normalizzate, isolatori, spinterometri e scaricatori, livelli normativi di isolamento, coordinamento degli isolamenti.
 Vulnerabilitā e sicurezza del sistema elettrico: classificazione degli stati del sistema, valutazione della pericolositā dei disservizi, indicatori di pericolositā, sicurezza alla n-1 e n-x, vulnerabilitā e rischio per il sistema elettrico.
 Microeconomia dei sistemi elettrici: prezzi, costi, ricavi e profitti; domanda e offerta; massimizzazione di ricavi e profitti; elasticitā della domanda; punti di equilibrio e metriche microeconomiche; modelli di mercato e tipi di competizione.
 Ottimizzazione nei sistemi di trasmissione: dispacciamento ottimale delle potenze generate per centrali termoelettriche, dispacciamento misto idro-termoelettrico, load-flow ottimale e metodi di soluzione, load-flow ottimale con vincoli di sicurezza, ottimizzazione con funzioni obiettivo di tipo economico nel mercato competitivo; unit commitment.
 Mercato elettrico competitivo: nascita del mercato elettrico competitivo, struttura, modelli e operatori di mercato, curve di domanda e di offerta, formazione del prezzo di mercato, effetto dei vincoli di rete, risoluzione delle congestioni di rete, fattori di distribuzione delle potenze trasmesse, prezzi zonali, diritti di trasmissione; potere di mercato e relativi indicatori; servizi ausiliari di sistema, gestione delle riserve, allocazione dei costi e delle perdite; analisi del mercato elettrico nazionale; mercato dei certificati verdi.
 Analisi finanziaria degli investimenti: investimenti, capitale e tassi di interesse; elementi di matematica finanziaria, analisi dei flussi di cassa; valutazione della convenienza di un investimento, indici per l'analisi finanziaria.
Organizzazione dell'insegnamento
Per i principali argomenti verranno organizzati laboratori informatici in cui gli studenti utilizzeranno strumenti software per l'analisi dei sistemi elettrici.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Il docente, fornirā attraverso il portale della didattica, le slide di tutte le lezioni e i temi delle esercitazioni in laboratorio informatico.
Criteri, regole e procedure per l'esame
La verifica finale consiste in un colloquio orale in cui vengono discusse le esercitazioni in laboratorio e approfonditi i temi trattati.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2012/13
Indietro