en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2012/13
01PDZPG
Analisi finanziaria e creditizia per l'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Varetto Franco ORARIO RICEVIMENTO     64 16 0 0 8
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
SECS-P/06 8 C - Affini o integrative A11
Presentazione
Obiettivi del corso: conoscenza della situazione attuale del rapporto banca-impresa, in un conteso di crisi finanziaria strutturale e di credit crunch; le regolamentazioni bancarie; teoria e pratica dell’analisi, della gestione e del pricing del rischio di credito; i derivati creditizi; valutazione della debt capacity e della finanziabilità delle imprese; determinazione del rating delle imprese; gli elementi considerare per la negoziazione dei prestiti e delle loro condizioni; alcuni strumenti di finanza alternativa
Programma
1a PARTE: Intermediazione finanziaria e finanziamento delle imprese
a) Elementi di teoria dell’intermediazione finanziaria
b) Banche ed imprese in un contesto di asimmetrie informative
c) Richiami di teoria della struttura finanziaria
d) Il rapporto banca-impresa in Italia: profilo storico e situazione attuale
e) Debt capacity ed analisi della finanziabilità dell’impresa
f) Analisi finanziaria per il merito di credito
g) Natura dei fabbisogni finanziari e tipologia di finanziamenti (basic lending)
h) La quantificazione dei fidi e la definizione dei covenants
i) La valutazione economica dell’impresa
j) Le soluzioni finanziarie del merchant banking, il private equity, le operazioni di LBO ed altri strumenti (cenni)

2a PARTE: Analisi e gestione del rischio di credito
a) Crisi finanziaria e sistemi bancari
b) Regulation Basilea 1, 2, 3
c) Rischi di mercato (cenni), credito, operativi (cenni)
d) Metodi quantitativi per risk mangement
e) VaR ed ES per la quantificazione dei rischi
f) Rischi di credito: EL, PD, LGD
g) Modelli sulle PD
h) Modelli sulla LGD
i) Sistemi di rating interni
j) Matrici di transizione
k) Modelli di portafoglio crediti
l) Modelli di pricing per crediti
m) Cartolarizzazioni e Credit derivatives: CDO e CDS
n) La gestione delle crisi d’impresa: la ristrutturazione del debito per la continuità aziendale; le soluzioni giudiziarie

3a PARTE: VaR ed ES delle imprese industriali
a) Rischi nelle imprese industriali
b) Rischio di liquidità e sul capitale circolante
c) Rischio su investimenti
d) Valutazione strategie, VaR ed ES strategico
e) Capital allocation e raroc
f) Teoria del risk management imprese industriali: integrazione tra decisioni di struttura finanziaria, capital budgenting e risk management
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Per la 2a Parte: A.Resti – A.Sironi "Rischio e valore nelle banche" seconda edizione, EGEA, Milano
Per le altre parti: materiale fornito dal docente
Criteri, regole e procedure per l'esame
solo scritto
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2012/13
Indietro