Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2012/13 | |||||||||||||||||
02IMHNB Fattibilità e valutazione economica dei progetti |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
L’insegnamento, specificatamente rivolto alla formazione di secondo livello caratterizzante l'Ingegneria Edile, approfondisce aspetti di fattibilità (tecnica, amministrativo procedurale, economico sociale e finanziaria) per gli investimenti pubblici e privati. A partire dalle fasi preliminari di programmazione degli investimenti, verranno introdotti i contenuti di uno Studio di Fattibilità (SdF), in particolare per quanto attiene alle valutazioni economiche e finanziarie, attraverso tecniche di analisi classiche, basate sui flussi di cassa (quali l'Analisi Costi Benefici e l'Analisi Costi Ricavi). Infine, l’insegnamento sviluppa le tematiche della collaborazione tra pubblico e privato (PPP) attraverso le diverse metodologie attuative.
|
Risultati di apprendimento attesi
Gli argomenti dell’insegnamento, approfonditi con le esercitazioni richieste, sviluppano la capacità di valutare in via preliminare la fattibilità degli investimenti (sia pubblici, sia privati, sia misti) e di comprendere il complesso iter di programmazione e realizzazione delle opere pubbliche. L’insegnamento sviluppa, inoltre, una formazione di base sulla disciplina del PPP, il cui ricorso è sempre più frequente tra le pubbliche amministrazioni che intendono affidare ad un operatore privato l’attuazione di un progetto per la realizzazione di opere pubbliche o di pubblica utilità e per la gestione dei relativi servizi.
|
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Il mercato immobiliare e il suo funzionamento; elementi di estimo; elementi di matematica finanziaria.
|
Programma
MERCATO IMMOBILIARE
L’evoluzione del mercato immobiliare italiano: cenni sul processo di sviluppo immobiliare. ANALISI DEI FLUSSI DI CASSA Analisi costi e ricavi ACR: -struttura: previsione dei costi di investimento, stima dei ricavi attraverso indagini di mercato, piano delle vendite; -costi connessi: oneri finanziari, linea di credito, tassazione. Indicatori di convenienza economica (VAN, TIR); soglia di accettabilità dell'investimento; ACR per il calcolo del valore di trasformazione di un'area edificabile. Analisi costi benefici ACB: -struttura: previsione dei costi di investimento, stima dei benefici attraverso la definizione del bacino d'utenza, previsione tariffaria; -indicatori di convenienza economica (VAN, TIR, PBP, RBCA). Analisi di sensibilità e di rischio. PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI Programmazione triennale per gli Enti Pubblici: Programma Triennale e Elenco Annuale; analisi preliminari di fattibilità. STUDI DI FATTIBILITÀ’ Normativa e contenuti degli studi di fattibilità: indicazioni e contenuti fino al 2008; la determina 1/2009 dell’Autorità di Vigilanza. Verifica della fattibilità tecnico-territoriale, ambientale e amministrativo-procedurale: contenuti; casi studio. L'analisi per funzioni e le alternative di intervento: contenuti; casi studio. La domanda potenziale e il bacino d'utenza: definizione dell’isocrona; stima utenti potenziali; bilancio domanda-offerta; verifica domanda residua. Verifica della fattibilità economico sociale e finanziaria (ACB e PEF): struttura; verifiche di convenienza; WACC. PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO Normativa e ambiti di applicazione. La concessione di costruzione e gestione: procedura e campo d’applicazione. Il Project Financing: procedura e campo d’applicazione. |
Organizzazione dell'insegnamento
Il controllo in itinere dell'apprendimento avviene tramite due esercitazioni assegnate agli studenti, che vengono svolte, corrette e valutate: una sulla valutazione di un investimento immobiliare privato (ACR) e una sulla valutazione di un investimento pubblico (ACB), per sperimentare la capacità di collaborazione, di confronto e di sintesi per le verifiche preliminari di fattibilità dei progetti. Entrambe vengono assegnate a piccoli gruppi, composti al massimo da tre studenti.
|
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Per le lezioni sulle analisi dei flussi di cassa:
- F. Prizzon, Gli investimenti immobiliari. Analisi di mercato e valutazione economico- finanziaria degli interventi, Celid, Torino, 2001; - M. Massari, Finanza aziendale. Valutazione, Mc Graw-Hill, Milano, 1998; - A. Borello, Il business plan. Dalla valutazione dell’investimento alla misurazione dell’attività d’impresa, Mc Graw-Hill, Milano, 2005. Per le lezioni sulla programmazione delle opere pubbliche: - A. Ciribini, F. Prizzon, D. Senzani, La programmazione triennale dei lavori pubblici, Il Sole24ore, Milano, 2001; - D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; - D.P.R. 207/2010 e s.m.i. Regolamento di attuazione del Codice dei contratti. Per le lezioni sugli studi di fattibilità: - F.Prizzon, M.Rebaudengo, G.Taccone, Gli Studi di Fattibilità. Programmazione e valutazione delle OO.PP., Celid, Torino, in corso di pubblicazione; - L. 144/99; - D. Min. LL.PP. 898 del 21/06/04; - Studi di fattibilità delle Opere Pubbliche, Guida per la certificazione da parte dei Nuclei di valutazione e Verifica degli investimenti pubblici (NUVV), aggiornamento 2003; - Determinazione n. 1/2009, Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici. Per le lezioni sul partenariato pubblico privato: - Determinazione n. 1/2009, Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici; - Determinazione n. 4/2009, Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici; - D. Lgs. 152/2008, Terzo correttivo Codice dei Contratti. |
Criteri, regole e procedure per l'esame
L’esame sarà orale sugli argomenti del programma ed è volto alla verifica dell'apprendimento dei concetti teorici; la votazione terrà conto dei risultati delle esercitazioni svolte.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|