Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2012/13 | |||||||||||||||||
02LNLLI, 02LNLLN Motor vehicle design |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering) - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Il modulo mira a fornire le conoscenze di base per la progettazione degli organi principali del veicolo (automobile e veicoli industriali). In particolare saranno fornite nozioni concernenti i sottosistemi principali dell'autotelaio (pneumatici e ruote, sospensioni, freni, sterzo) analizzandone in dettaglio le funzioni, le soluzioni architetturali e costruttive più diffuse ed introducendo alcune metodologie per l'analisi del loro comportamento. Il modulo si propone inoltre di fornire agli allievi gli strumenti per affrontare la previsione delle prestazioni del veicolo, relative a velocità, accelerazione e consumo.
|
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza delle configurazioni tipiche e dei parametri critici relativamente a: pneumatici, freni, sospensioni, sistema di sterzo.
Capacità di eseguire calcoli previsionali delle prestazioni dinamiche e del consumo del veicolo. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
E' richiesta una conoscenza di base sull'architettura dei veicoli a motore, del disegno tecnico e della meccanica applicata, come della matematica e della geometria
|
Programma
1. Introduzione
Obiettivi e contenuti del modulo Sistemi di riferimento e moti principali di baricentro, cassa e ruote 2. Azioni esterne applicate al veicolo in moto Azioni derivanti dal contatto pneumatico - strada Azioni aerodinamiche 3. Prestazioni dinamiche del veicolo Distribuzione dei carichi al suolo e trasferimenti di carico Potenza richiesta al moto longitudinale Potenza disponibile Dimensionamento rapporti di trasmissione Massime prestazioni (pendenza, velocità, accelerazione) Consumi Avviamento del veicolo Frenatura in rettilineo Sterzatura cinematica Modelli semplificati per lo studio dell'handling 4. Progetto di sottosistemi dell'autotelaio Dettagli costruttivi delle tipologie di sospensione più diffuse per automobili e veicoli industriali Elementi per l'analisi elastocinematica delle sospensioni Dettagli costruttivi delle tipologie più diffuse di sterzo per automobili e veicoli industriali Elementi per l'analisi cinematica dello sterzo Dettagli costruttivi dei componenti di un sistema frenante idraulico e pneumatico Elementi per la ripartizione ottimale delle forze frenanti sulle ruote Missione e metodologie di sperimentazione al banco |
Organizzazione dell'insegnamento
Scelta del motore e dei rapporti del cambio necessari per raggiungere velocità ed accelerazioni prefissate; previsione delle altre prestazioni dinamiche ed analisi della loro sensibilità alla variazione dei parametri di progetto.
Previsione dei consumi di riferimento e analisi della loro sensibilità alla variazione dei parametri di progetto. Rilievo dei cinematismi di una sospensione e dei punti di attacco alla scocca; calcolo degli angoli caratteristici della ruota in funzione dello scuotimento; analisi dell'effetto di alcune variazioni geometriche. Alcune esercitazioni di calcolo verranno eseguite nel laboratorio informatico |
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Il testo di riferimento consigliato è:
G. Genta, L. Morello, The automotive Chassis, Springer Costituiscono utili fonti di approfondimento: G. Genta, Motor Vehicle dynamics, World Scientific, Singapore Reimpell & Stoll, The Automotive Chassis, Arnold. Lechner & Naunheimer, The Automotive Transmission, Springer. I testi relativi alle esercitazioni verranno messi sul sito del corso ad uso degli studenti |
Criteri, regole e procedure per l'esame
L' esame consiste di un test scritto con domande a risposta multipla e brevi esercizi, della valutazione delle esercitazioni svolte e da un'eventuale prova orale.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|