Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2012/13 | |||||||||||||||||
02PBVPG Analisi dei sistemi economici |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Finalità del corso è l’apprendimento della logica economica per interpretare il funzionamento dei mercati e del sistema economico sulla base delle teorie più rilevanti. Dopo una descrizione dei principali problemi e strumenti utili per comprendere la struttura di un sistema economico aggregato, vengono presentate le due principali teorie interpretative del suo funzionamento: la scuola neoclassica, come microfondamento della teoria macroeconomica dominante, e quella keynesiana, entrambe interessate all’allo-ca¬zione delle risorse nel breve periodo.
|
Risultati di apprendimento attesi
Capacità di interpretare criticamente le informazioni provenienti dai media sulla situazione economica italiana e internazionale.
|
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Conoscenze di base dell’analisi matematica.
|
Programma
Analisi critica delle teorie micro e macroeconomiche. 1. I problemi e i termini dell’econo¬mia politica; 2. La contabilità na¬zionale con particolare riferimento al sistema economico italiano; 3. I modelli di mercato e il ruolo svolto dalle aspettative. 4. Il sistema economico come interazione di operatori funzionali: la famiglia (consumo, risparmio e offerta di lavoro); 5. Il sistema economico come interazione di operatori funzionali: l’impresa (produzione, investimenti e domanda di lavoro); 6. Contabilità finanziaria, mercato monetario-finanziario e ruolo degli intermediari creditizi: domanda e offerta di moneta; 7. Dalla microeconomia neoclassica alla macroeconomia di piena occupazione: il mercato del lavoro, la teoria dell’interesse, il ruolo della politica economica, cenni sulla teoria del ciclo reale; 8. La disoccupazione nella teoria macroeconomica keynesiana: il modello IS–LM, AS–AD e il ruolo delle aspettative; 9. L’economia aperta: bilancia dei pagamenti ed equilibrio interno-esterno con prezzi e cambi fissi e flessibili. |
Criteri, regole e procedure per l'esame
Esame scritto della durata di 1 ora e 30 minuti con tre domande (un esercizio, un test con cinque domande vero/falso con obbligo di motivazione e un tema incentrato su uno o più paragrafi del libro) sui seguenti argomenti:
1. CONTABILITÀ NAZIONALE e MERCATO (Capitoli da 1 a 3); 2) MICROECONOMIA DELLA FAMIGLIA E DELL’IMPRESA (Capitoli 5 e 6); 3) MONETA E MACROECONOMIA NEOCLASSICA E KEYNESIANA (Capitoli 7, 8 e 10). |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|