Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2012/13 | |||||||||||||||||
08CESNL, 08CESNM, 08CESQR Ricerca operativa |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Della Produzione Industriale - Torino/Athlone Corso di Laurea in Ingegneria Della Produzione Industriale - Torino/Barcellona Corso di Laurea in Ingegneria Della Produzione Industriale - Torino/Nizza |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Il corso ha lo scopo di fornire i concetti di base ed i metodi per la formulazione, modellizzazione e risoluzione di problemi nell'ambito della gestione di organizzazioni complesse. Scopo del corso è permettere agli studenti di costruire un modello formale di un problema di gestione, risolverlo e presentarlo al loro committente.
|
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza dei concetti di base e dei metodi per la formulazione, modellazione matematica e risoluzione di problemi nell'ambito della gestione di organizzazioni complesse;
Capacità di applicare metodi matematici per modellare, analizzare e risolvere, anche con l’ausilio di strumenti informatici, problemi di gestione di organizzazioni complesse. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Informatica, nozioni base di analisi matematica
|
Programma (Prof. G. Perboli)
Il corso tocca diversi ambiti relativi alla Ricerca Operativa e della Management Science. In dettaglio, i principali argomenti trattati sono i seguenti:
- Modelli di Programmazione Lineare (PL) e Programmazione Lineare Intera (PLI) - Programmazione Lineare (PL) - Teoria della Dualità - Uso della PL e della dualità come strumento di supporto alla decisione i ambito produttivo - Metodi di benchmark di tipo Data Envelope Analisys - Metodi di risoluzione per problemi di PLI |
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico (Prof. G. Perboli)
Testi consigliati
Tadei Della Croce - Elementi di Ricerca Operativa, Editrice Esculapio, 2010 Ghirardi Grosso Perboli - Esercizi di Ricerca Operativa, Editrice Esculapio, 2009 Testi aggiuntivi D.J. Luenberger, Introduction to Linear and Nonlinear Programming, Addison Wesley, 1984. M. Minoux, Mathematical Programming. Theory and Algorithms, Wiley, 1986. |
Criteri, regole e procedure per l'esame (Prof. G. Perboli)
L'esame prevede una prova di accertamento individuale in forma scritta delle competenze acquisite mediante domande teoriche ed esercizi, un lavoro di analisi e soluzione di un problema realistico da svolgersi in gruppo (gruppi di massimo tre persone) e degli accertamenti periodici durante il corso, sempre da svolgersi in gruppo.
Il voto finale è dato quindi dalle seguenti componenti: - Accertamento individuale: 55% del voto finale - Lavoro di gruppo: 40% del voto finale - Accertamenti di gruppo periodici 5% del voto finale |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|