en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2012/13
14AFQPL, 14AFQMQ, 14AFQPI
Basi di dati
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Corso di Laurea in Matematica Per L'Ingegneria - Torino
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Baralis Elena Maria ORARIO RICEVIMENTO PO IINF-05/A 38 30 12 0 18
Farinetti Laura ORARIO RICEVIMENTO RC IINF-05/A 42 26 12 0 18
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-INF/05 8 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
Presentazione
Insegnamento obbligatorio per la Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale, collocato al I pd del II anno. Il corso descrive i sistemi per la gestione di basi di dati, considerando sia le metodologie di progettazione di basi di dati, sia lo sviluppo di applicazioni di interrogazione e gestione di basi di dati. L'attività di laboratorio permette di sperimentare l'uso dei prodotti commerciali e open-source più diffusi.
Risultati di apprendimento attesi
- Conoscenza degli aspetti fondamentali di un sistema per la gestione di basi di dati
- Conoscenza della struttura e delle proprietà del modello relazionale dei dati
- Conoscenza dei linguaggi di interrogazione di una base di dati relazionale: algebra relazionale e linguaggio SQL
- Capacità di scrivere interrogazioni in algebra relazionale e in linguaggio SQL
- Conoscenza del modello concettuale Entità-Relazione per la rappresentazione dei dati e della metodologia per la progettazione concettuale e logica relazionale di una base di dati
- Capacità di progettare una base di dati relazionale
- Conoscenza dei costrutti SQL per la gestione delle viste, del controllo dell'accesso e per la gestione delle transazioni
- Conoscenza delle basi di dati attive e dei costrutti del linguaggio SQL per la definizione dei trigger.
- Capacità di scrivere trigger nel linguaggio SQL.
- Conoscenza delle modalità di interazione tra SQL e linguaggi di programmazione
- Capacità di progettare un'applicazione che esegue l'accesso a una base di dati
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Competenze di base di programmazione.
Programma
Argomenti trattati nelle lezioni e relativo peso in crediti:
- Caratteristiche di un sistema per la gestione di basi di dati (0.2 cr.)
- Caratteristiche del modello relazionale dei dati (0.2 cr.)
- Algebra relazionale (0.4 cr.): operatori principali e definizione delle interrogazioni
- Linguaggio SQL: istruzioni per la definizione delle basi di dati e l'elaborazione dei dati (1 cr.)
- Modello concettuale dei dati (modello Entita`-Relazione) e metodologia di progettazione concettuale e logica relazionale di una base di dati (0.8 cr.)
- Linguaggio SQL: istruzioni per la gestione delle viste, del controllo dell'accesso, e per la gestione delle transazioni (0.6 cr.)
- SQL per le applicazioni: architetture client-server, integrazione delle istruzioni SQL in un linguaggio di programmazione, stored procedures, progettazione di un'applicazione client-server con accesso a una base di dati (0.6 cr.)
- Linguaggio SQL: istruzioni per la definizione di trigger (0.4 cr.)
Organizzazione dell'insegnamento
Il corso comprende esercitazioni in aula inerenti gli argomenti trattati nelle lezioni, e in particolare il linguaggio SQL, l'algebra relazionale e la progettazione concettuale e logica di una base di dati (1.8 cr.). Gli studenti svolgeranno inoltre esercitazioni individuali durante il corso, per cui dovranno predisporre una relazione individuale che contribuirà a determinare il voto finale.
Il corso comprende esercitazioni in laboratorio sull'utilizzo del linguaggio SQL e sulla progettazione di un'applicazione client-server con accesso a una base di dati (2.0 cr.). L'attivita' di laboratorio permette di sperimentare l'uso dei prodotti commerciali e open-source più diffusi.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Il testo di riferimento, che copre buona parte degli argomenti è: Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone, 'Basi di dati - Modelli e linguaggi di interrogazione', 3 ed., McGraw Hill, 2009.
Il seguente testo è un supporto alle esercitazioni: Baralis, Belussi, Psaila, 'Basi di dati: temi d'esame svolti', Esculapio, 2000.
Sono disponibili copie dei lucidi utilizzati nelle lezioni, esempi di scritti di esame ed esercizi, e i manuali per le esercitazioni di laboratorio. Tutto il materiale didattico è scaricabile da un sito web o attraverso il portale.
Criteri, regole e procedure per l'esame
L'esame è costituito da una prova scritta e dalla valutazione delle relazioni sulle esercitazioni individuali assegnate durante il corso. Lo scritto comprende alcune domande ed esercizi relativi agli argomenti principali trattati durante il corso (modello relazionale, algebra relazionale, linguaggio SQL, progettazione concettuale e logica relazionale di una base di dati). Il voto finale è definito in base alla valutazione della prova scritta e delle relazioni delle esercitazioni.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2012/13
Indietro