en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2016/17
01MMRRV
Tecniche numeriche avanzate per l'analisi ed il progetto di antenne
Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Vipiana Francesca ORARIO RICEVIMENTO O2 IINF-02/A 20 0 0 0 12
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: MAGGIO 2017

Finalità del corso:
Questo corso presenta tecniche di soluzione numerica dei problemi elettromagnetici che si presentano nella analisi e progetto di antenne complesse, sia per loro natura sia per la loro interazione con le strutture su cui sono montate (p.es. satellite). La complessità dei problemi di interesse, e la necessità di accuratezza, richiede Le problematiche principali derivano dalla necessità di applicare tecniche numeriche evolute, a volte anche spesso l'uso di tecniche numeriche sofisticate, che però devono sempre interfacciarsi con l'utente/progettista. Il corso offrirà le conoscenze necessarie non solo a comprendere i metodi, ma ad applicarli in pratica, sia come utente 'smart' di strumenti commerciali, sia come sviluppatore di strumenti avanzati. In aggiunta alla trattazione di argomenti avanzati, il corso dara' agli studenti una chiave di lettura pratica dei problemi, delle tecniche per risolverli e delle strategie per implementarle.

Aims of course:
This course addresses frequency-domain computational techniques for the analysis of 'serious' antenna problems. The challenges come from the need to apply computational electromagnetics to real-life antenna and antenna platform design. The course will give a working knowledge of a number of topics that allow to solve challenging antenna problems. While addressing advanced topics, it is structured so as to give attendees a practical understanding of problems, the techniques to solve them, and of how to implement them.
Programma
Programma del corso:
Introduzione al metodo dei momenti (MoM): formulazione del MoM, funzioni di base di ordine zero (RWG), dettagli implementativi. Problematiche relative al progetto di un'Antenna. Condizionamento del problema. Excursus su alcuni argomenti avanzati. Funzioni di base sintetiche: strategia ed implementazione. Problemi risultanti da mesh ad elevata densita'. Problemi di bassa frequenza. Decomposizione solenoidale (e limitazioni). Metodi multirisolutivi. Introduzione all'analisi multirisolutiva (MR): MR-MoM per antenne stampate, MR-MoM per strutture in 3D.

Course contents:
Review of Method of Moments (MoM) fundamentals: MoM formulation, Low order bases (RWG), implementation details. Antenna modeling issues. Problem conditioning. Roadmap to advanced topics. Aggregate-compressive methods: aggregate functions, strategy, implementations. High-density mesh problems. 'Low-frequency' issues in antenna modeling. Mesh-related issues: solenoidal decomposition (and limitations). Multi-resolution methods. Introduction to multiresolution (MR) analysis: MR-MoM for printed antennas, MR-MoM for 3D structures
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2016/17
Indietro