en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2016/17
01PJMKG, 01PJMIH, 01PJMIU, 01PJMIV, 01PJMIW, 01PJMIY, 01PJMKI, 01PJMRK, 01PJMRL, 01PJMRO, 01PJMRP, 01PJMRQ, 01PJMRR, 01PJMRS, 01PJMRU, 01PJMRV, 01PJMRW
Etica informatica
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Delle Strutture - Torino
Dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi - Torino
Espandi...
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Patrignani Norberto       20 0 0 0 10
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Obiettivi dell'insegnamento
PERIODO: GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO

Questo corso vuole essere un contributo alla formazione di figure complesse, persone che, oltre ad essere esperte, siano anche in grado di dare una giusta valutazione delle implicazioni sociali ed etiche delle tecnologie dell'informazione.
This course aims at contributing to the education of complex professionals, people that, beyond being experts, are also able to rightly evaluate the social and ethical implications of information technologies.
Programma
Il corso, di livello introduttivo, si rivolge a tutti i dottorandi. Il corso prevede la lezione in aula (in lingua inglese), la discussione del materiale fornito dal docente (diapositive, documenti, articoli, etc.) e la realizzazione di un breve articolo di ricerca. Ai partecipanti al corso verrà proposta una panoramica delle problematiche legate alla diffusione dei computer nella società, in particolare verranno esposti i principali dilemmi etici che si presentano sia ai professionisti dei computer che agli utenti. Verranno messi in evidenza i punti più critici ove la società sta diventando sempre più vulnerabile sia all'uso improprio o scorretto dei computer sia al loro malfunzionamento. Tra gli argomenti affrontati nelle lezioni: e-Democracy, Accessibility, Universal Access & Digital Divide, Computer & Workplace, Content & Education, Copyrights, Hackers, Privacy, Computer Crimes & Virus, Computer (Un)Reliability, Artificial Intelligence, Computer & War, Ecology & Recycling.

The course is at introductory level and is open to all PhD students. The lectures will be in english and include discussions of the material provided by the teacher (slides, articles, etc.) and the preparation of a short paper. The PhD students will be involved into discussions about all problems related to the diffusion of computers into society, in particular will be investigated the main ethical dilemmas that computer professionals and users have to face. Also will be discussed the most critical issues where society is more vulnerable to improper use of computers. The arguments of lectures will include: e-Democracy, Accessibility, Universal Access & Digital Divide, Computer & Workplace, Content & Education, Copyrights, Hackers, Privacy, Computer Crimes & Virus, Computer (Un)Reliability, Artificial Intelligence, Computer & War, Ecology & Recycling


CALENDARIO

Mercoledi 11 Gennaio 2017, 11:30-14:30, AULA 4i
Mercoledi 18 Gennaio 2017, 11:30-14:30, AULA 4i
Mercoledi 1 Febbraio 2017, 11:30-14:30, aula formazione - via boggio
Mercoledi' 8 Febbraio 2017, 11:30-14:30, aula formazione - via boggio
Mercoledi' 15 Febbraio 2017, 11:30-14:30. aula formazione .- via boggio
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2016/17
Indietro