Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2016/17 | |||||||||||||||||
01QFFRV Tecniche innovative per l'ottimizzazione |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
PERIODO: GENNAIO - FEBBRAIO 2017
Il corso intende introdurre diverse tecniche di ottimizzazione globali con particolare attenzione al loro impiego nella soluzione di problemi di tipo ingegneristico. Benchè i metodi che verranno presentati siano in linea di principio tutti adatti all’ottimizzazione di un qualsiasi problema, dopo uno studio delle caratteristiche e del principio di funzionamento di alcuni di essi, si analizzerà il loro comportamento quando applicati a problemi diversi, in modo da mettere in evidenza i punti di forza e di debolezza dei diversi approcci. Il corso offrirà le conoscenze necessarie non solo a comprendere i metodi, ma anche ad applicarli all’ottimizzazione di problemi complessi, come può essere ad esempio il progetto di componenti a microonde. Alla fine del corso gli studenti avranno quindi non solo conoscenze sui principali metodi di ottimizzazione globali, ma saranno pure in grado, dato un problema, di capire quale tra i proposti è l’approccio più adatto per la sua risoluzione, e di modellizarlo matematicamente nel modo più conveniente. The course aims to introduce several global optimization techniques and to discuss their application to different engineering problems. Even if the proposed approaches are general purpose techniques and could in principle be applied to the optimization of any kind of problems, after the study of several well-known or more innovative methods their behavior will be analyzed when applied to different problems, in order to enlighten their strengths and their drawbacks. The course will give both the competences on different optimization techniques, and on their use for the optimization of complex problems, as for instance the design of microwave components. The course final outcome will be not only the knowledge of the principal and more innovative global optimization methods, but also the capability of choosing the proper approach for a given problem and to mathematically model this last in the most suitable way |
Programma
Introduzione ai metodi di ottimizzazione globale. Metodi evoluzionistici: Algoritmi Genetici, Particle Swarm Optimization, Byogeography-Based Optimization. Tecniche innovative ed efficienti ottenute da particolari modifiche delle tecniche standard. Metodi multiobiettivo. Algoritmi basati sulla stima della distribuzione dell’informazione: Bayesian Optimization Algorithm, Compact Genetic Algorithm. Tecniche innovative non convenzionali. Applicazione dei metodi studiati al progetto ottimizzato di diversi tipi di problemi di tipo ingegneristico.
Introduction to global optimization methods. Evolutionary approaches: Genetic Algorithms, Particle Swarm Optimization, Byogeography-Based Optimization. Innovative and efficient techniques obtained from variations of the standard techniques. Multi-objective approaches. Estimation distribution algorithms: Bayesian Optimization Algorithm, Compact Genetic Algorithm. Non conventional, innovative techniques. Application of the studied methods to several engineering problems Lunedì 30/01 Venerdì 03/02 Lunedì 06/02 Mercoledì 08/02 Venerdì 10/02 Lunedì 13/02 Mercoledì 15/02 Le aule verranno comunicate appena disponibili |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|