en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2016/17
01QQZRW
Geochimica delle acque sotterranee
Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Fiorucci Adriano ORARIO RICEVIMENTO A2 GEOS-03/B 25 0 0 0 3
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: APRILE

Il Corso si propone di fornire le conoscenze riguardanti la geochimica applicata agli studi idrogeologici con particolare riguardo ai metodi utilizzati per la caratterizzazione geochimica delle acque e l’uso dei dati chimici in idrogeologia.

The course aims to provide knowledge concerning the geochemistry applied to hydrogeological studies with emphasis on the methods used for the geochemical characterization of the water and the use of chemical data in hydrogeology.
Programma
Introduzione alla geochimica. Equilibrio dei carbonati (Sistema chiuso); Equilibrio dei carbonati in soluzione acquosa (sistema aperto all’atmosfera). Equilibrio con rocce carbonatiche. Interazioni acqua – atmosfera (acidità delle piogge). Interazioni acqua – roccia, alterazione chimica dei minerali (alterazione dei carbonati e idrolisi dei silicati). Lo scambio ionico. Gli ioni metallici in soluzione acquosa. Processi di ossidazione e riduzione (condizioni redox nelle acque naturali). Metalli in traccia. Cicli geochimici del carbonio, azoto e zolfo. I lantanidi nelle acque e loro uso in idrogeologia. Le acque radioattive.

Introduction to Geochemistry. Dissolved Carbonate Equilibria (close system); Aqueous Carbonate system open to the Atmosphere; Equilibrium with solid carbonates. Atmosphere – Water interactions (Acid rain). Rock – Water interactions, chemical weathering (weathering of Carbonates and Hydrolysis of Silicates). Ion exchange. Metals Ions in Aqueous solution. Oxidation and Reduction processes (redox conditions in Natural waters). Trace Metals. Carbon, Nitrogen and Sulfur Cycle.Thelanthanidesin water andtheiruseinhydrogeology. Theradioactive water.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2016/17
Indietro