en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2016/17
01ROERV
Sensorless control of electric machines
Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO:

Fornire algoritmi e tecniche per il controllo senza sensori di posizione/velocità angolare di macchine elettriche alimentate in corrente alternata tramite inverter. I concetti vengono applicati sia a macchine sincrone che a macchine asincrone su vasto range di applicazione.
Il corso vuole fornire la sensibilità al problema del controllo sensorless sia come strumento di abbattimento del costo delle applicazioni sia come elemento di sicurezza intrinseco in altre.
Verranno presentate tecniche allo stato dell'arte e quali le nuove direzioni che la ricerca sta prendendo.
Infine il corso sarà rivolto anche alla pratica con la sperimentazione di alcune tecniche direttamente in HW.


Programma
Programma


 Introduzione al controllo sensorless: applicazioni, costo e safety.
 La modellistica di dettaglio dell'attuatore: tempi morti, cadute di ON e loro compensazione
 Le misure da effettuare orientate all'applicazione
 Controllo digitale in fixed point e tempo di calcolo: limiti e risorse.
 Alta velocità e Bassa velocità: due mondi diversi?
 Stato dell'arte di controlli sensorless per macchine
 Asincrone
 Sincrone brushless
 Sincrone a Riluttanza
 Sincrone IPM-PMASR
 Applicazioni pratiche di controllo in laboratorio.
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2016/17
Indietro