Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2016/17 | |||||||||||||||||
01ROLKG Classical and quantum field theory |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
PERIODO: MARZO - APRILE - MAGGIO
Il corso intende fornire una preparazione di base in teoria dei campi classici e quantistici, propedeutica allo studio teorico delle interazioni fondamentali ad alte energie (QED, Modello Standard). The course aims to give the basic notions on classical and quantum field theory, propaedeutic to the theoretical study of high energy fundamental interactions (QED, Standard Model of particle interactions). |
Programma
- Elementi di Relatività Speciale e di dinamica relativistica. - Elementi di teoria dei campi classici nel formalismo Hamiltoniano ed in quello Lagrangiano. - Gauge theories. - Elementi base di teoria dei gruppi e delle algebre di Lie (gruppi delle rotazioni e di Poicaré), calcolo tensoriale e applicazioni alla teoria dei campi classici. - Formulazione relativistica dell’elettrodinamica - Quantizzazione dei campi bosonici e fermionici. - Elements of Special Relativity and relativistic dynamics. - Elements of classical field theory in Hamiltonian and Lagrangian formalism. - Gauge theories - Basics of the theory of Lie groups and algebras (rotations and Poincaré groups), tensor calculus and their application to field-theory representations. - Relativistic formulation of classical electrodynamics - Quantization of bosonic and fermionic fields . ATTENZIONE. IL CORSO NON SI TERRA' IN QUESTO ANNO ACCADEMICO MA VERRA' ATTIVATO NEL 2017/18 |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|