Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2016/17 | |||||||||||||||||
01ROMKG Introduction to density functional theory and its applications |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
PERIODO: DICEMBRE - GENNAIO - FEBBRAIO 2017
Il corso intende esporre le basi teoriche della teoria del funzionale delle densità (DFT) ed introdurre come tale approccio teorico possa essere impiegato per predire le proprietà strutturali ed elettroniche dei materiali. This course aims at introducing the basis of density functional theory (DFT) and at showing how this theoretical approach can be employed to predict the structural and electronic properties of materials. Le basi della teoria del funzionale della densità (DFT). Teoremi di Hohemberg-Kohn. Approccio di Kohn-Sham al DFT. Equazioni di Kohn-Sham e loro soluzione numerica. Esercitazione al computer. Theoretical introduction to density functional theory (DFT). The Hohemberg-Kohn theorems. The Kohn-Sham approach to DFT. Kohn-Sham equations and their solutions. Computer laboratory. |
Programma
Le basi della teoria del funzionale della densità (DFT). Teoremi di Hohemberg-Kohn. Approccio di Kohn-Sham al DFT. Equazioni di Kohn-Sham e loro soluzione numerica. Esercitazione al computer.
Theoretical introduction to density functional theory (DFT). The Hohemberg-Kohn theorems. The Kohn-Sham approach to DFT. Kohn-Sham equations and their solutions. Computer laboratory. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|