en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2016/17
01RSIRW
La dispersione di inquinanti in atmosfera (didattica di eccellenza vp)
Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Salizzoni Pietro Stefano       25 0 0 0 1
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: FEBBRAIO - MARZO 2016

Lineamenti delle correnti turbolente, Statistica delle correnti turbolente, Equazioni di bilancio mediate, Modelli Euleriani di diffusione turbolenta, Teoria della diffusione di Taylor, Modelli Lagrangiani di dispersione, Lineamenti di meccanica dell’atmosfera, Dinamica dello strato limite terrestre, Bilanci di energia cinetica turbolenta, Leggi di similitudine per lo strato limite, Morfologia dei pennacchi e dinamica degli inquinanti, Deposizione di inquinanti sul suolo, Strumenti di calcolo operazionali (Gaussiani, Euleriani, Lagrangiani).

Esercitazioni
i. Modelli di dispersione Eulerian e di Lagrangiani in turbolenza omogenea ed isotropa
ii. Utilizzo di un modello Lagrangiano per la simulazione della dispersione nello strato limite terrestre
C.Cancelli, M. Boffadossi, P. Salizzoni "Turbolenza e dispersione", 2006, Otto Editore, Torino.
(il pdf é scaricabile gratuitamente in rete)

Il programma di questo corso é da ritenersi abbinato a quello del corso di III livello 'Turbolenza atmosferica' 01RPQIW del prof. Enrico Ferrero
Programma
CALENDARIO:

mercoledi 1 feb 10h-12h
giovedi 2 feb 9-12h
mercoledi 8 feb 10h-12h
giovedi 9 feb 9-12h
mercoledi 15 feb 10h-12h
giovedi 16 feb 9-12h
mercoledi 22 feb 10h-12h
giovedi 23 feb 9-12h

aule da stabilire
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2016/17
Indietro