Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2016/17 | |||||||||
02LCRKG Fisica di superfici ed interfacce |
|||||||||
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
PERIODO: MAGGIO - GIUGNO
Finalità del corso: Fornire nozioni essenziali ed introdurre alcune applicazioni avanzate della Fisica delle superfici. La prima parte sarà dedicata alle nozioni di base con particolare attenzione alle proprietà strutturali ed elettroniche. La seconda verterà su alcuni aspetti avanzati, con particolare attenzione ai nuovi materiali ed ai metodi di modellizzazione ab initio. Aims of course: To give fundamental concepts in surface and interface physics, and to introduce some new applications. The first part is dedicated to basic notions, with particular emphasis on structural and electronic properties, the second to new materials, and ab initio simulation methods. |
Programma
Programma del corso:
Morfologia e struttura di superfici e interfacce; rilassamento, ricostruzione e difetti. Analisi sperimentale della struttura e composizione di superfici/interfacce: spazio diretto e reciproco, LEED, Auger, SIMS. Proprietà elettroniche delle superfici: teoria e misure di fotoemissione; esempi di struttura a bande di stati di superficie. Frontiere nella scienza delle superfici ed interfacce; nuovi metodi epitassici; cluster e isole. Modellizzazione delle proprietà di superficie, simulazioni delle strutture e della crescita di superfici; metodi ab-initio. Course contents: Morphology and structure of surfaces and interfaces; surface structure specificity; relaxation, reconstruction and defects. Experimental detection of the surface/interface structure and composition: direct and reciprocal space, LEED, Auger, SIMS. Electronic properties of surfaces: photoemission theory and experiments; examples of surface-state band structures. Frontiers in surfaces and interface science; new methods in epitaxy; clusters and islands. Modelling of surface properties, simulations of surface structures and growth; ab-initio methods. |
Statistiche superamento esami |
|