en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2016/17
02LFYRW
Elementi di modellistica numerica per flusso multifase nei mezzi porosi
Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Viberti Dario ORARIO RICEVIMENTO O2 CEAR-02/D 30 0 0 0 11
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: MAGGIO

Il corso si propone di fornire gli elementi base per la generazione e l’implementazione dei modelli numerici per la simulazione dinamica del flusso multifase nei mezzi porosi eterogenei ed anisotropi mediante metodi alle differenze finite.

The course provides the basic principles for the generation and the implementation of numerical models based on finite-difference methods as used in the dynamic simulation of multiphase flow in heterogeneous and anisotropic porous media
Programma
Verranno proposti richiami alla teoria delle differenze finite. Previa definizione dell’equazione di continuità, delle leggi costitutive e delle equazioni di flusso nel corso verranno trattati lo sviluppo delle equazioni del modello; la discretizzazione dei domini spaziale e temporale; il rilassamento delle equazioni del modello, l’imposizione delle condizioni iniziali e al contorno, in relazione al fenomeno fisico che si intende descrivere; i metodi semi-impliciti ed impliciti per il trattamento delle non linearità. Durante il corso verranno proposte delle applicazioni da sviluppare in ambiente MatLab mediante le quali generare modelli semplificati di interesse ingegneristico.


The principles of the theory of finite-difference methods will be recalled. After defining the continuity equation, the constitutive equations, and the flow equations, the course will deal with the development of the model equations, the discretization of the spatial and time domains, the relaxation of the model equations, and the assignment of the initial and boundary conditions with respect to the physical phenomenon to be described. Applications to be developed with Matlab will be suggested during the course so as to learn how to generate simplified models of specific interest for engineers.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2016/17
Indietro