Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2016/17 | |||||||||||||||||
02MLUKG Fisica della superconduttività |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
PERIODO: GENNAIO FEBBRAIO 2017
Presentare allo studente i principali aspetti teorici e sperimentali della superconduttività I will present to students the main theoretical and experimental aspects of superconductivity |
Programma
Evidenze sperimentali. Materiali superconduttori. Elettrodinamica dei superconduttori. Teoria di Ginzburg-Landau. Effetto prossimità. Effetto Josephson. Interazione elettrone-fonone. Generalità e limiti della teoria BCS. Tunnel e Andreev reflection.
Experimental evidence. Superconducting materials. Electrodynamics of superconductors. Ginzburg-Landau theory. Proximity effect. Josephson effect. Electron-phonon interaction. Generality and limitations of the BCS theory. Tunnel and Andreev reflection. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|