en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01POJOQ, 01POJOV
Projects and laboratory on communication systems
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Electronic Engineering) - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Albertengo Guido ORARIO RICEVIMENTO AC IINF-03/A 20 0 40 0 11
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-INF/03 6 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
Presentazione
Insegnamento a scelta per la Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Telematica, Informatica, Elettronica e delle Nanotecnologie, collocato al secondo periodo didattico del secondo anno.
Il corso ha come obiettivo avvicinare gli allievi alle tecniche di programmazione ad alto livello in sistemi "embedded". Nel suo svolgimento si esaminano dapprima le caratteristiche comuni degli ambienti software utilizzabili in questo ambito e dei relativi linguaggi di programmazione, per poi focalizzarsi sull’ambiente Microsoft Micro Framework.NET e sul linguaggio di programmazione ad oggetti C#.
Il corso si completa con un progetto del software per un sistema "embedded" su una piattaforma hardware della famiglia Gadgeteer.
Gli studenti con carico didattico pari a 8 crediti dovranno realizzare un progetto più complesso.
Risultati di apprendimento attesi
Lo studente apprende le caratteristiche principali dei sistemi "embedded", l’utilizzo del sistema di sviluppo software Microsoft Visual Studio e del linguaggio di programmazione ad oggetti C#. Inoltre impara come gestire autonomamente un semplice progetto, come progettare, scrivere e controllare il relativo software, e come scriverne la relativa documentazione tecnica.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Tecniche di programmazione.
Programma
Lezioni:

Sistemi embedded: caratteristiche comuni ed ambienti operativi
Linux embedded su piattaforma ARM
Microsoft Micro Framework.NET
Il linguaggio di programmazione C#
Sviluppo di applicazioni in Micro Framework.NET

Laboratorio:

Utilizzo di Visual Studio per programmazione su sistemi embedded
Progetto, scrittura e collaudo di semplici applicazioni
Progetto: ogni allievo ( o piccolo gruppo di allievi) sviluppa autonomamente un’applicazione secondo le specifiche fornite dal docente. Durante queste esercitazioni si affrontano e si risolvono i problemi che gli allievi incontrano nell’esecuzione del progetto.
Organizzazione dell'insegnamento
Il corso prevede solo lezioni.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Le stampe dei lucidi di lezione saranno disponibili nel sito web del corso
Criteri, regole e procedure per l'esame
Solo il progetto sarà valutato. Il punteggio tiene conto della qualità della presentazione del progetto (durata 15’ con slides), della relativa documentazione e della dimostrazione del prototipo, oltre che del risultato della discussione finale sul progetto.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2017/18
Indietro