Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2017/18 | |||||||||||||||||
02OQMMA, 02OQMJM, 02OQMLI, 02OQMLM, 02OQMLN, 02OQMLP, 02OQMLS, 02OQMLU, 02OQMLX, 02OQMLZ, 02OQMMB, 02OQMMC, 02OQMMH, 02OQMMK, 02OQMMN, 02OQMMO, 02OQMMQ, 02OQMNX, 02OQMOA, 02OQMOD, 02OQMPC, 02OQMPI, 02OQMPL, 02OQMPM, 02OQMPN, 02OQMPW Tecnologie per la disabilità |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering) - Torino Espandi... |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
A partire dal diritto di tutti all'inclusione, vale a dire dalla pari opportunità di partecipazione di ogni individuo a ogni aspetto
della società, il corso mira a evidenziare i concetti base dell'approccio progettuale per conseguire tale inclusione, con l’obiettivo di concepire ambienti, sistemi, prodotti e servizi fruibili in modo autonomo da parte di persone con esigenze e abilità diversificate, coinvolgendo la diversità umana nel processo progettuale. Il corso si pone anche l’obiettivo di permettere agli studenti di incontrare vari portatori di interesse, tra i quali utenti finali, associazioni di volontariato, specialisti, operatori del settore, erogatori di servizi, tecnici e ricercatori. Ad alcuni studenti e su base volontaristica viene offerta l’opportunità di realizzare attività concrete di analisi, progettazione e realizzazione a favore di persone con disabilità diverse. |
Risultati di apprendimento attesi
Il corso mira a:
• Sensibilizzare gli studenti su: • Le condizioni in cui può trovarsi una qualsiasi persona in condizioni di disabilità • I problemi di comunicazione, mobilità, socializzazione, lavoro, che si incontrano in tali condizioni nella vita quotidiana; • Inquadrare il problema specifico della disabilità nel contesto più ampio della educazione alla diversità; • Evidenziare il ruolo che, come ingegneri, si ha il dovere di giocare in questo ambito; • Introdurre gli studenti alle disabilità motorie e agli ausili comunemente in uso; • Presentare i concetti fondamentali del Design for All, evidenziandone l’importanza, la necessità e l’ineludibilità; • Imparare a declinare il Design for All in contesti e domini applicativi diversi, attraverso i vari campi dell’Ingegneria e dell’Architettura; • Introdurre gli studenti ai concetti di OpenSource e OpenHardware; • Presentare testimonianze concrete e dirette dal mondo della disabilità, incontrando vari stakeholder, tra i quali end-user, associazioni di volontariato, specialisti, operatori del settore, erogatori di servizi, tecnici, ricercatori. |
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Nessuno.
|
Programma
• Presentazione del corso
• Disabilità motorie: • La mobilità del corpo umano • Postura e deambulazione • Ausili per la mobilità • Tecnologie meccatroniche e robotiche • Sport adattato • Design for All: • Il ciclo di progetto • Alcuni concetti base • Implicazioni in ambito dell’Architettura • Come si prepara una presentazione tecnica • Concetti di OpenSource e OpenHardware • Principi base della stampa in 3D • Incontri con vari stakeholder. |
Organizzazione dell'insegnamento
Il corso è organizzato in:
• Lezioni • Presentazione di esperienze/testimonianze • Attività addizionali (opzionali): • Hackability@Polito • Homework. Hackability@Polito Ad alcuni gruppi di studenti, scelti su base volontaristica e sulla base delle motivazioni e di eventuali esperienze nel mondo del Making, viene offerta la possibilità di: Scheda insegnamento -> definitiva • sviluppare ausili per la disabilità, co-progettandoli con gli end-user, a partire da un loro bisogno specifico; • avere accesso a laboratori specialistici e macchine per la prototipazione rapida; • lavorare in team alla soluzione del problema individuato; • presentare in aula i risultati del team; • rendere disponibili in formato open-source le soluzioni sviluppate. Homework Ad altri gruppi di studenti, scelti su base volontaristica e sulla base delle motivazioni e di eventuali esperienze, viene offerta la possibilità di: • affrontare problemi connessi con disabilità specifiche • confrontarsi con vari stakeholder • analizzare eventuali problemi da diversi punti di vista • identificare requisiti e redigere le specifiche di eventuali possibili soluzioni identificate • presentare in aula i risultati del lavoro. |
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Tutto il materiale utilizzato in aula viene reso disponibile sulla pagina ufficiale del corso sul Portale della Didattica.
|
Criteri, regole e procedure per l'esame
Per gli studenti coinvolti nelle attività di Hackability@Polito e negli Homework, l’esame consiste nella presentazione in aula del
lavoro svolto e in una relazione dettagliata sul medesimo. Per gli altri studenti, l'esame consiste in una prova scritta mirante ad accertare, tramite domande di vario tipo, le conoscenze acquisite durante il corso. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|